• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova perturbazione sul METEO del fine settimana

di Ivan Gaddari
17 Lug 2018 - 10:25
in Senza categoria
A A
nuova-perturbazione-sul-meteo-del-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

nuova perturbazione sul meteo del fine settimana 51850 1 1 - Nuova perturbazione sul METEO del fine settimana

Ne abbiamo parlato giusto ieri, sottolineando come la settimana in corso rischiasse il transito di due diverse perturbazioni. Perturbazioni in grado di condizionare pesantemente lo scenario meteo, perturbazioni in grado di spazzare via la forte calura.

Sulla seconda, va detto, c’era e c’è qualche incertezza. Non tanto per il suo passaggio, quanto per le tempistiche. Rispetto a 24 ore fa, però, i modelli matematici di previsione concordano nell’individuare il weekend come momento propizio al rapido cambiamento. Perché cambiamento? Semplice, perché esauriti gli effetti del piccolo vortice depressionario in transito in queste ore tornerà in auge l’Anticiclone Africano.

Anticiclone Africano che chiaramente porterà un nuovo, repentino rialzo delle temperature. Su e giù, giù e su, questo l’andamento termico del mese di luglio. E si proseguirà su questi binari, ce lo suggeriscono anche le proiezioni a lungo termine (ma avremo modo di riparlarne).

Tornando a noi, cosa potrebbe succedere nel weekend? Diciamo che la dinamica potrebbe somigliarsi all’attuale, nel senso che da ovest si approssimerà un impulso d’aria fresca nord atlantico. Ma stavolta potrebbe scivolare in direzione sudest e dopo aver coinvolto il Nord Italia potrebbe estendersi sull’Adriatico.

La traiettoria, intendiamoci, potrebbe cambiare e dall’eventuale cambiamento dipenderebbero gli effetti termo-precipitativi sulle nostre regioni. Ad onor del vero non possiamo non dirvi che le temperature potrebbero comunque abbassarsi un po’ su tutte le regioni, tra l’altro nuovamente con vento localmente intenso. Per quel che concerne i fenomeni è ovvio che ci si dovrà soffermare a ridosso di eventuali eventi, questo perché sappiamo benissimo come l’instabilità sia difficile da prevedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sahara-si-estende-verso-l’america

Il Sahara si estende verso l'America

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide:-sempre-piu-probabile-il-distacco-di-un-iceberg-ciclopico.-situazione-attuale

Antartide: sempre più probabile il distacco di un iceberg ciclopico. Situazione attuale

8 Febbraio 2017
sicilia,-ancora-caldo-intenso-con-punte-oltre-i-35-gradi

Sicilia, ancora caldo intenso con punte oltre i 35 gradi

23 Settembre 2014
cicloni-in-serie-sul-mediterraneo-e-sull’italia,-il-maltempo-non-molla

CICLONI in serie sul Mediterraneo e sull’Italia, il MALTEMPO non molla

16 Novembre 2019
meteo-napoli:-ancora-sole-e-piu-caldo,-ma-cambia-nel-weekend

Meteo NAPOLI: ancora SOLE e più CALDO, ma CAMBIA nel weekend

12 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.