• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 27 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Enorme tromba marina sfiora un’imbarcazione sulla Costiera Amalfitana

di Mauro Meloni
17 Lug 2018 - 19:11
in Senza categoria
A A
enorme-tromba-marina-sfiora-un’imbarcazione-sulla-costiera-amalfitana
Share on FacebookShare on Twitter

tromba marina sfiora imbarcazione costiera amalfitana 51860 1 1 - Enorme tromba marina sfiora un'imbarcazione sulla Costiera Amalfitana

Nubifragi, grandine, temporali, potenti raffiche di vento e persino trombe d’aria. La sfuriata temporalesca delle ultime 24/36 ore ha causato meteo a tratti avverso, per il tumulto atmosferico generato dall’incunearsi d’aria più fresca che ha spodestato quella molto più calda preesistente.

Le conseguenze, inevitabilmente, si sono tradotte in fenomeni di meteo estremo. Tra questa notte e la prima parte del mattino, i temporali hanno colpito con enfasi anche le aree costiere e i bacini marittimi del Cento-Sud della Penisola, sia l’Adriatico che il Tirreno.

Non sono mancati alcuni fenomeni vorticosi, in taluni casi immortalati dal vivo, come la tromba marina all’alba attorno alle 6 del mattino, a ridosso della Costiera Amalffitana, sulla costa di Marmorata, nel comune di Ravello.

La spettacolare tromba marina, certamente meno potente e pericolosa dei tornado sulla terraferma, si è comunque pericolosamente avvicinata ad un’imbarcazione da diporto ancorata in rada, facendola spostare nonostante l’ancoraggio.

Potevano esservi conseguenze pericolose per gli occupanti a bordo, ma invece tutto si è tradotto solo in un forte spavento. Fortunatamente non vi è stato nessun coinvolgimento per l’imbarcazione e le strutture sotto costa dove il fenomeno si è poi estinto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
panico-per-un’onda-anomala-sulle-baleari:-lo-tsunami-generato-dal-meteo

Panico per un'onda anomala sulle Baleari: lo tsunami generato dal meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vento,-neve-e-ghiaccio-in-provincia-di-reggio-calabria

Vento, neve e ghiaccio in provincia di Reggio Calabria

3 Febbraio 2005
lombardia-e-una-giornata-di-sole.-temperatura-massima-in-aumento

Lombardia è una giornata di sole. Temperatura massima in aumento

5 Novembre 2013
vulcano-che-emana-fulmini:-video-meteo-dal-guatemala

VULCANO che emana fulmini: video meteo dal Guatemala

6 Agosto 2019
cieli-nuvolosi-in-emilia-romagna,-marche-e-abruzzo

Cieli nuvolosi in Emilia Romagna, Marche e Abruzzo

26 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.