• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nuova settimana porterà temperature gradevoli, in linea con le medie del periodo

di Ivan Gaddari
18 Ago 2006 - 12:30
in Senza categoria
A A
la-nuova-settimana-portera-temperature-gradevoli,-in-linea-con-le-medie-del-periodo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 22 agosto 2006.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 23 agosto 2006.
L’evoluzione generale: Le correnti occidentali aumenteranno d’intensità martedì, quando l’onda ciclonica sul Centro Europa si farà più decisa, lambendo il nostro arco alpino e portando un aumento delle nubi su tutto il Centro Nord. Le temperature subiranno un ulteriore calo e si porteranno su valori prossimi alla media stagionale.

Il giro di boa settimanale non porterà sostanziali variazioni bariche, anche se sul Centro Europa avremo un ulteriore calo della pressione per una nuova onda depressionaria dal Nord Atlantico. Sulle nostre regioni seguiterà ad affluire aria più fresca dai quadranti occidentali e le temperature non subiranno sostanziali variazioni. Qualche temporale sui rilievi del Nordest.

Il cuneo di alta pressione Oceanica proseguirà ad interessare l’Europa Centro occidentale, mentre su quella orientale avremo una vasta area depressionaria che si porterà fin verso i Balcani, interessando marginalmente i nostri settori di Levante del Centro Nord. Le temperature si manterranno stazionarie su valori prossimi alle medie del periodo.

martedì 22 agosto 2006
– Nord: cielo poco nuvoloso al mattino su tutte le regioni, mentre al pomeriggio saranno possibili addensamenti sui rilievi alpini, specie su Atlo Adige e Friuli, laddove si potranno avere locali temporali. Sul resto del Nord cielo perlopiù irregolarmente nuvoloso e non sono attesi fenomeni.

– Centro e Sardegna: al mattino avremo condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, mentre al pomeriggio avremo l’aumento della nuvolosità sul medio Adriatico per nubi medio alte che potranno dar vita a precipitazioni sparse, deboli, tra Toscana orientale, alto Lazio, Umbria e Marche. Sui settori tirrenici resterà invece il sole.

– Sud e Sicilia: sole anche al Sud, specie su Sicilia e Calabria, mentre altrove, al pomeriggio, avremo un aumento delle nubi medio alte, specie su Puglia, Molise e Basilicata. Nubi più intense sui rilievi, che tuttavia non daranno vita a nessun tipo di fenomeno.

Temperatura: in diminuzione su tutte le regioni, più sensibile al Nord.
Vento: debole o moderato da Ovest Nordovest.

mercoledì 23 agosto 2006
– Nord: giornata sostanzialmente stabile, con cielo poco nuvoloso su gran parte del Nord per tutte le 24 ore, salvo che sui rilievi del Nordest laddove si potrebbero avere locali, deboli, temporali al pomeriggio. Aumento delle nubi alla sera su Valle D’Aosta e alta Lombardia.

– Centro e Sardegna: bel tempo su tutte le regioni, salvo locali addensamenti lungo gli Appennini al pomeriggio. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: sole anche al Sud, salvo locali addensamenti pomeridiani sui rilievi che tuttavia non daranno vita a precipitazioni di alcun genere.

Temperatura: in ulteriore lieve diminuzione al Sud, stazionarie altrove.
Vento: debole da Ovest-Nordovest.

giovedì 24 agosto 2006
– Nord: anche quella di giovedì sarà una giornata sostanzialmente stabile, con cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, specie al mattino. Al pomeriggio addensamenti di un certo peso potranno invece interessare i rilievi di Friuli e Veneto, con locali deboli temporali. Rapido miglioramento in serata.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo una giornata decisamente stabile, specie al mattino e sulle regioni tirreniche. Al pomeriggio nubi intense potranno interessare i rilievi di Abruzzo, Marche ed Umbria, con possibili locali temporali. Altrove non sono attese precipitazini. Generale migliramento alla sera.

– Sud e Sicilia: al Sud proseguirà il tempo stabile su gran parte delle regioni, col sole specie al mattino. Al pomeriggio locali addensamenti tra Appennino campano, lucano e massiccio della Sila, potrebbero dar vita a temporali di debole intensità. Migliora alla sera.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: debole da Ovest-Nordovest.

la nuova settimana portera temperature gradevoli in linea con le medie del periodo 6625 1 2 - La nuova settimana porterà temperature gradevoli, in linea con le medie del periodo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cessano-le-piogge-la-nord,-salgono-ancora-le-temperature-al-sud

Cessano le piogge la Nord, salgono ancora le temperature al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-“falsa-siccita”-in-inghilterra

La “falsa siccità” in Inghilterra

1 Luglio 2005
freddo-sino-a-meta-mese-o-ritorno-dell’alta-pressione?

Freddo sino a metà mese o ritorno dell’Alta Pressione?

2 Febbraio 2015
meteo-firenze:-weekend-di-sole-e-caldo,-continuera-il-clima-estivo-anche-ad-inizio-settimana

Meteo FIRENZE: weekend di sole e caldo, continuerà il clima estivo anche ad inizio settimana

14 Settembre 2019
spifferi-instabili-lambiscono-l’adriatico,-attesi-temporali-sull’appennino

Spifferi instabili lambiscono l’Adriatico, attesi temporali sull’Appennino

8 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.