• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate 2018, è METEO da SHOCK. Le previsioni di AccuWeather per Italia

di Piero Luciani
21 Mag 2018 - 08:01
in Senza categoria
A A
estate-2018,-e-meteo-da-shock.-le-previsioni-di-accuweather-per-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

meteo estate previsioni accuweather europa 50988 1 1 - Estate 2018, è METEO da SHOCK. Le previsioni di AccuWeather per Italia

AccuWeather è il sito web meteo più visitato al mondo, distribuisce le previsioni meteo giornaliere per tutto il Pianeta, Italia compresa, che si spingono sino a 3 mesi di validità. Ogni anno emette le sue evoluzioni climatiche per l’Estate e l’Inverno che vengono tradotte in numerose lingue, e che non di raro destano anche preoccupazione per l’asprezza dei termini utilizzati.

LINK SUGGERITO
[url=https://www.meteogiornale.it/notizia/50966-1-meteo-estate-2018-previsioni-ecmwf-copernicus]METEO d’Estate secondo il MODELLO matematico EUROPEO, analisi mese per mese.

Le previsioni AccuWeather che abbiamo recensito nel nostro sito web hanno avuto una straordinaria audience, ma ricevuto anche critiche.

a) questa è una recensione di previsioni pubblicati da AccuWeather. Non sono nostre previsioni. AccuWeather è il sito leader nel mondo con circa 1 miliardo di accessi mensili.
b) Abbiamo riportato frammenti della previsione, estrapolando i contenuti per l’Italia.
c) Siamo consapevoli che la previsione è estrema, ma questo è il punto di vista previsionale prospettato da AccuWeather.
d) Ci sono diverse varianti di previsioni per l’estate, e riteniamo sia utile recensirle. Ci occupiamo di informazione meteo, pubblichiamo anche previsioni estrema, ma solo se hanno una fonte autorevole.

Abbiamo scelto, come tanti altri siti web europei, di recensire le sue previsioni AccuWeather per la prossima estate, per stimolare la curiosità di tanti lettori.

meteo estate previsioni accuweather europa 50988 1 2 - Estate 2018, è METEO da SHOCK. Le previsioni di AccuWeather per Italia

LINK SUGGERITO
[url=https://www.meteogiornale.it/notizia/50966-1-meteo-estate-2018-previsioni-ecmwf]METEO d’Estate secondo il MODELLO matematico EUROPEO, analisi mese per mese.

Le previsioni AccuWeather hanno destato scalpore in Europa. Noi abbiamo cercato di analizzare l’ampio bollettino, estrapolando le informazioni più rilevanti, specialmente per l’Italia.

Abbiamo ottenuto un’analisi che propone una visione d’insieme della tendenza, per poi addentrarci nei dettagli. Abbiamo rinunciato a proporre confronti con altri Centri Meteo per non distogliere l’attenzione dal bollettino di AccuWeather, essendo di per sé imponente.

Orbene, chi sperava di avere una stagione estiva nella norma, AccuWeather dice NO, NIENTE DI QUESTO: le previsioni danno la possibilità di fortissime anomalie climatiche.
Le abbiamo definite da shock, e questa definizione già forte ci sembra un eufemismo.

Secondo le previsioni, laddove d’estate dovrebbe piovere con regolarità è prevista ricorrente siccità con caldo esagerato, invece dove ci dovrebbe essere la siccità estiva, sono prospettati temporali anche alluvionali.

Ma vediamo un’anteprima della linea di tendenza per l’Italia:

Centro e Nord Italia:
la stagione estiva sarà calda, più calda della media con penuria di pioggia. In Val Padana e buona parte dell’Italia centrale sono attese temperature anche di oltre 38°C. Si avrà rischio anche di incendi nella regione alpina.

“C’è preoccupazione per un’ondata di calore di lunga durata che si potrebbe manifestare nella tarda estate, che potrebbe produrre condizioni difficili per i giovani e gli anziani”, ha detto il meteorologo di Accuweather Senior, Alan Reppert.

“Un’altra preoccupazione sarà per la scarsa qualità dell’aria che avrà un impatto notevole sugli anziani e su chiunque abbia problemi di salute”, ha aggiunto il meteorologo di AccuWeather Tyler Roys.

Sud Italia:
frequenti temporali fasi temporalesche si potrebbero avere nel Sud Italia, ma anche parte dell’Italia centrale, con il rischio di alluvioni lampo. Citano Roma e Napoli Italia, dove ci sarà il rischio di temporali autorigeneranti, ovvero violenti e di lunga durata, che potrebbero produrre inondazioni improvvise pericolose per la vita (alluvioni lampo).

meteo estate previsioni accuweather europa 50988 1 3 - Estate 2018, è METEO da SHOCK. Le previsioni di AccuWeather per Italia

“Sarà una grave minaccia il rischio alluvioni e frane vicino alle pendici dell’Appennino e delle Alpi Dinariche”, ha detto Roys di AccuWeather.”

AccuWeather continua:
man mano che le ondate di calore si ripeteranno, le condizioni di siccità favoriranno l’espansione di incendi boschivi. Aree a rischio incendi estivi sono: la Francia meridionale, l’Italia settentrionale e la Germania meridionale.

Roys di AccuWeather ha dichiarato: “Qualsiasi incendio provocherà un peggioramento dei problemi di qualità dell’aria esistenti in tutta la regione”.

meteo estate previsioni accuweather europa 50988 1 4 - Estate 2018, è METEO da SHOCK. Le previsioni di AccuWeather per Italia

L’Estate più calda del decennio
I periodi prolungati di clima caldo e secco saranno il tema dell’estate tra le Isole Britanniche, la Francia nordoccidentale, il Belgio e l’Olanda, scrive AccuWeather.

AccuWeather scrive: la stagione estiva sarà più calda del normale, con* le ondate di calore più intense che saranno centrate tra la Francia meridionale e l’Italia settentrionale*, il sud della Germania.

Ciò si tradurrà in lunghi periodi di calore al di sopra del normale, ma porterà meno rischi di ondate di caldo da record.

Probabilmente ci sarà una delle estati più calde dell’ultimo decennio.

Disastri in mezza Europa.
Le previsioni di AccuWeather sono dettagliatissime, e propongono un mezzo disastro per l’Europa, con siccità per gran parte delle Isole Britanniche, la Francia, l’Europa centrale e parte di quella orientale (non i Balcani), l’Ucraina e persino la verdissima Scandinavia. Il tutto con temperature ben superiori alla media.

In ampie aree ci sarebbe la possibilità di avere piogge inferiori al 50% rispetto alla norma, per altro con temperature oltre la media di svariati gradi centigradi. Insomma, ci sarebbero le ideali condizioni per avere tempo siccitoso, interrotto probabilmente da brevi fasi temporalesche con tempeste di fulmini.

Poi i temporali, anzi, i super temporali con grandine disastrosa, e persino il rischio di tornado in special modo nella fascia tra le aree soggetta ad ondate di calore e quelle dove è attesa piovosità più della media. Forti temporali si potrebbero avere nelle regioni di Monaco di Baviera e Dresda in Germania, Vienna in Austria e Vilnius in Lituania.

AccuWeather e le alluvioni al Centro Sud Italia: l’Estate per queste aree è una stagione di siccità, ed ecco pronta l’anomalia climatica, nel periodo dove ci dovrebbe essere il sole perenne, il bel tempo, si potrebbero avere piogge eccessive, ma non solo, anche alluvioni.

NOSTRE CONSIDERAZIONI
La formula espressa dalle previsioni di AccuWeather erano auspicabili per l’Europa da oltre un mese, in quanto i modelli matematici stagionali prospettano scenari fuori dagli schemi tradizionali per buona parte del Continente, con una prosecuzione del caldo anomalo nel centro nord Europa.

I modelli matematici stagionali prospettano anomalie severe, ma quelli che abbiamo osservato, non sono così acute come quelle prospettate da AccuWeather, le quali appaiono davvero estreme.
AccuWeather calca la mano sugli eventi meteo estremi in maniera rilevantissima, per altro localizza le aree a maggior rischio. Forse c’è un eccesso di dettagli, quantomeno per i nostri canoni, quelli europei, e soprattutto italiani.

AccuWeather parla di alluvioni lampo per Napoli e Roma.
Queste sono previsioni dettagliatissime per il lungo termine, e suggeriamo un’interpretazione soft: se ci sarà caldo, se ci saranno condizioni meteo estreme come prospettato da AccuWeather, si potrebbero avere temporali nel Centro Sud di rilevante importanza, che come avvenuto in passato, potrebbero anche causare alluvioni lampo.
Nessuno ha la certezza che si abbatteranno su Napoli e Roma, anzi, la possibilità che ciò avvenga è abbastanza remoto, anche se non lo è quella di avere forti temporali, semmai.

Le previsioni per buona parte d’Europa prospettano una stagione estremizzata all’inverosimile. Da siccità estrema al caldo record, dai temporali alle alluvioni. Il quadro meteo che appare è allarmante. AccuWeather accentua gli eventi meteo estremi in molte aree d’Europa.

L’Estate 2017 è stata estrema soprattutto in Italia, ma quella 2018 potrebbe, secondo AccuWeather, esserlo in Europa intera. Ovunque si avrebbero anomalie, anche sull’Italia meridionale e i Balcani con grandi piogge.

Tra le pessime notizie, una buona, secondo AccuWeather, il persistere di ondate di calore dovrebbe ridurre la probabilità di eventi da record. Su ciò dovremmo evidenziare che nell’estate 2017, l’Italia fu investita da ripetute ondate di calore che culminarono in una da record, quella che si ebbe tra la fine di luglio e per tutta la prima decade di agosto.

In Italia si registrarono temperature che in alcune località furono simili a quelle del caldo storico del 1983.

Anche nel 2003 si ebbero ondate di calore rilevanti, una di seguito all’altra, eppure nel culmine dell’estate ci fu la maggiore ondata di caldo mai rilevata da strumenti meteorologici.

Insomma, le linee di tendenza stilate con accuratezza da AccuWeather sono di rilevante interesse, anche perché hanno visibilità mondiale, pensate che il sito web ha circa 1 miliardo di accessi mensili.

Una quantità di accessi che di distanzia notevolmente dal secondo in classifica. AccuWeather propone prodotti che sono esclusivi, come le previsioni meteo giornaliere sino a 90 giorni. In passato queste erano sino a 45 giorni, ma attualmente è disponibile la previsione giornaliera per 3 mesi di validità.

MODELLO MATEMATICO EUROPEO
Individua un trend meno estremo. Caldo più della media, siccitoso anche al Nord Italia, ma non prospetta eventi piovosi straordinari al Sud.

LINK SUGGERITO
[url=https://www.meteogiornale.it/notizia/50966-1-meteo-estate-2018-previsioni-ecmwf]METEO d’Estate secondo il MODELLO matematico EUROPEO, analisi mese per mese.

MODELLO MATEMATICO AMERICANO
Piogge più della media in Italia, ma in genere poco più caldo della norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venezia:-variabile-qualche-temporale,-segue-il-caldo-estivo

Meteo VENEZIA: variabile qualche temporale, segue il caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-discreto-sino-a-sabato,-cambia-da-domenica-e-poi-maltempo

Meteo GENOVA: discreto sino a sabato, cambia da domenica e poi MALTEMPO

8 Maggio 2020
temporali-e-grandinate:-la-settimana-che-mette-alla-prova-l’anticiclone-africano
News Meteo

Temporali e grandinate: la settimana che mette alla prova l’anticiclone africano

2 Ottobre 2024
mongolia-verso-i-50°c,-verhojansk-e-ojmjakon-a-55°c.-caldo-in-sudafrica

Mongolia verso i -50°C, Verhojansk e Ojmjakon a -55°C. Caldo in Sudafrica

15 Febbraio 2010
maltempo-protagonista,-ma-agli-sgoccioli:-il-vortice-va-perdendo-potenza

Maltempo protagonista, ma agli sgoccioli: il vortice va perdendo potenza

27 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.