• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 30 LUGLIO: AFA a tratti, ma rinfresca con forti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
18 Lug 2018 - 12:03
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-30-luglio:-afa-a-tratti,-ma-rinfresca-con-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo afoso poi temporali rischio maltempo 51827 1 1 - METEO sino al 30 LUGLIO: AFA a tratti, ma rinfresca con forti TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 LUGLIO
Le proiezioni meteo climatiche odierne arrivano a fine mese, ovviamente stiamo trattando un range temporale talmente ampio che la prudenza è d’obbligo. Prudenza che trova giustificazione ulteriore anche nelle varie uscite dei modelli matematici di previsione, i quali faticano a inquadrare una soluzione definitiva che possa assicurare la stabilità atmosferica estiva.

Tradotto in soldoni, senza troppi giri di parole, possiamo dirvi che si dovrebbe proseguire sulla strada dell’alternanza. Alternanza tra ondate di caldo, particolarmente intense perché provenienti dall’Africa, e veloci passaggi di perturbazioni atlantiche.

CALDO SI’, MA NON ECCEZIONALE
Lo abbiamo scritto più volte, ma quest’anno è difficile parlare di eccezionalità del caldo. Al momento non abbiamo avuto temperature record e la durata delle ondate di calore è stata sempre limitata nel tempo. Vero, quando viene dall’Africa si soffre e in prospettiva da qui a fine mese potrebbero esserci almeno altre 2 incursioni dell’Alta nord africana.

Rispetto a quanto accadeva gli anni scorsi, che non si faceva altro se non parlare della persistenza dell’afa, l’Estate 2018 è eccezionale sotto altri punti di vista. Ad esempio per la violenza e la frequenza dei temporali, non soltanto in Italia, oppure per il caldo anomalo che ha investito alcune aree europee nelle scorse settimane.

LE PERTURBAZIONI NON MOLLANO
L’Atlantico resterà protagonista assoluto, con perturbazioni che riusciranno a incunearsi in Europa. Perturbazioni che a tratti lambiranno l’Italia, determinando dei break che potrebbero rivelarsi piuttosto consistenti.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Si partirà con tempo decisamente stabile, ovvero avremo la presenza dell’Alta Pressione africana attorno ai 24-25 luglio. Dopodiché una nuova perturbazione potrebbe intervenire dando luogo a un peggioramento. Attenzione, perché potrebbe anche subentrare un vortice di bassa pressione che se confermato darebbe vita a un’ondata di maltempo con temporali violenti e un robusto calo delle temperature.

IN CONCLUSIONE
Insomma, dinamicità protagonista anche dell’ultima settimana di Luglio e si farà fatica a parlare di stabilità atmosferica così come si converrebbe a questo periodo dell’anno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-24-luglio:-torna-il-caldo-africano,-ma-non-durera

METEO sino 24 Luglio: torna il CALDO AFRICANO, ma non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-2024,-manca-ancora-qualcosa-all’appello-meteo
News Meteo

PRIMAVERA 2024, manca ancora qualcosa all’appello METEO

25 Aprile 2024
meteo-gelido-in-italia,-bianco-natale-in-costa-romagnola

Meteo gelido in Italia, Bianco Natale in costa romagnola

20 Dicembre 2017
temporali-a-catena-interessano-il-sud-della-toscana-sino-al-nord-del-lazio:-nubifragi

TEMPORALI a catena interessano il sud della Toscana sino al nord del Lazio: nubifragi

12 Novembre 2012
ecco-le-ultime-novita-sul-peggioramento-meteo-prima-di-pasqua

Ecco le ultime novità sul PEGGIORAMENTO METEO prima di Pasqua

30 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.