• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ieri, meteo fuori ogni ragionevolezza al Nord Italia. Temperature massime da record

di Giovanni De Luca
25 Ott 2018 - 07:47
in Senza categoria
A A
ieri,-meteo-fuori-ogni-ragionevolezza-al-nord-italia.-temperature-massime-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

A Milano centro per poche ore di ieri è tornata l'Estate come molte località del Nord.

Il vento da nord, e condizioni meteo del tutto eccezionali, questa volta ha generato valori termici da record per il fine mese di Ottobre, avendo stabilito alcuni record su determinate località, in una fascia che va dal Nord Ovest italiano fino all’Emilia parallelamente all’Appennino.

Invece, le temperature sono state pressoché normali in zone quali la Toscana ed il Veneto, dove il fenomeno del föhn non è arrivato.

Valori record sono stati raggiunti, per la fine di Ottobre, in vari centri delle regioni settentrionali, in specie le aree prealpine ed in Emilia.

Si parla di temperature massime oscillanti tra i 30 ed i 31°C.

In Lombardia la temperatura ha raggiunto quota 32°C in alcune località, e i 30°C a Milano centro città, dove sino alle 21:00 di ieri c’erano 27°C-

Le temperature sono state decisamente elevate anche in montagna, infatti abbiamo avuto delle massime di +14,0°C a San Valentino alla Muta, in Alto Adige, a 1450 metri di altezza, +13,2°C al Passo Rolle, a 2000 metri di quota, +16,6°C a Dobbiaco, a 1220 metri.

Nei prossimi giorni, ma già oggi, il caldo scemerà rapidamente, visto che le correnti diventeranno meridionali, e cominceranno le prime piogge autunnali sul tutto il Centro Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-rari-casi-di-neve-in-pianura-a-ottobre.-gli-episodi-a-firenze-e-in-emilia

I rari casi di neve in pianura a ottobre. Gli episodi a Firenze e in Emilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scatto-in-avanti-dell’autunno,-ma-il-trend-di-settembre-permane-in-perfetto-equilibrio

Scatto in avanti dell’autunno, ma il trend di settembre permane in perfetto equilibrio

27 Settembre 2010
onda-calda-persistente,-settimana-rovente-con-picchi-elevati-su-isole-e-sud

Onda calda persistente, settimana rovente con picchi elevati su Isole e Sud

10 Luglio 2010
avvio-settimanale-col-sole-e-clima-gradevole.-ancora-isolati-temporali-nelle-zone-interne

Avvio settimanale col sole e clima gradevole. Ancora isolati temporali nelle zone interne

24 Agosto 2009
insiste-il-bel-tempo-al-centro-sud.-qualche-rovescio-su-alpi-e-triveneto

Insiste il bel tempo al Centro Sud. Qualche rovescio su Alpi e Triveneto

18 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.