• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana: laddove senza nebbia, mite fino a San Silvestro

di Davide Santini
26 Dic 2018 - 11:05
in Senza categoria
A A
meteo-settimana:-laddove-senza-nebbia,-mite-fino-a-san-silvestro
Share on FacebookShare on Twitter

Mappe che indica l'anomalie della pressione a 500 hPa. In rosso e arancione sono evidenziate le aree con valori sopra la media, con la tonalità di azzurro, quelli sotto la norma del periodo.

Davvero poche le novità sul fronte meteo per i prossimi giorni: una vasta cellula anticiclonica coinvolgerà buona parte del nostro Paese, garantendo tempo stabile e soleggiato per diversi giorni.

Le uniche eccezioni saranno come sempre nelle Conche e nelle pianure settentrionali, dove prevarranno foschie, nebbie e nubi basse, nonché clima decisamente più rigido, in particolar modo di giorno.

meteo settimana laddove senza nebbia mite fino a san silvestro 55087 1 2 - Meteo settimana: laddove senza nebbia, mite fino a San Silvestro

Geopotenziale per il 29 dicembre: stabilità e mitezza per tutto il Paese, tranne nelle aree soggette a inversione termica.

Tra giovedì sera e venerdì pomeriggio una debole flessione del geopotenziale farà sì che ci potranno essere blande precipitazioni tra Sardegna, Toscana e Liguria, fenomeni comunque sporadici e in rapido esaurimento.

Ad eccezione di ciò, il sole e la mitezza faranno da protagonisti tutto il paese. Ci potrebbero essere grosse novità a partire dalle 2 gennaio per le regioni centro meridionali, ma ne riparleremo: Invito a seguire i nostri puntuali aggiornamenti meteo quotidiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso-su-gran-parte-degli-stati-uniti-per-tempesta-di-neve-in-arrivo

Meteo avverso su gran parte degli Stati Uniti per tempesta di neve in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-tra-svizzera-e-germania:-la-neve-cade-su-zurigo,-basilea-e-berna

Forte maltempo tra Svizzera e Germania: la neve cade su Zurigo, Basilea e Berna

5 Aprile 2006
fase-perturbata-con-il-botto?-le-alpi-pronte-a-fare-il-pieno,-finalmente

Fase perturbata con il botto? Le Alpi pronte a fare il pieno, finalmente

14 Febbraio 2011
aumento-della-co2:-gli-effetti-indiretti-potrebbero-essere-ancora-piu-importanti

Aumento della CO2: gli effetti indiretti potrebbero essere ancora più importanti

27 Ottobre 2016
nubifragi,-piogge-alluvionali:-sara-emergenza-maltempo

Nubifragi, piogge alluvionali: sarà emergenza maltempo

29 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.