• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi: improvvisi temporali e grandine. Le zone coinvolte

di Mauro Meloni
21 Ago 2018 - 06:20
in Senza categoria
A A
meteo-oggi:-improvvisi-temporali-e-grandine.-le-zone-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi 21 agosto temporali grandine caldo afoso 52343 1 1 - Meteo oggi: improvvisi temporali e grandine. Le zone coinvolte

Le regioni del Sud Italia e le due Isole Maggiori rimangono alle prese con una debole circolazione ciclonica d’aria fresca in quota, comunque in grado di arrecare condizioni atmosferiche assolutamente propizie per lo sviluppo di temporali che saranno distribuiti a macchia di leopardo, in modo irregolare.

L’attività temporalesca si manofesta ancora, come al solito, più facilmente nelle ore più calde e a partire dai rilievi montuosi, sfruttando la debolezza del campo anticiclonico, il quale si presenta tuttavia un po’ più solido al Nord Italia dove prevalgono condizioni più soleggiate e con un po’ di caldo.

meteo oggi 21 agosto temporali grandine caldo afoso 52343 1 2 - Meteo oggi: improvvisi temporali e grandine. Le zone coinvolte

Ecco il dettaglio del meteo atteso nel corso di oggi, con ampie zone di sereno inizialmente anche al Sud, in quanto i temporali stazioneranno solo in mare tra Sicilia e Sardegna. Dal tardo mattino l’attività temporalesca tenderà rapidamente ad innescarsi a partire dai rilievi.

I fenomeni si concentreranno maggiormente tra Isole Maggiori e zone interne del Sud Peninsulare, risultando localmente di forte intensità e con locali grandinate. Si tratterà di fenomeni irregolari a carattere intermittente, i classici acquazzoni alternati a momenti di sereno.

Il sole prevarrà al Centro-Nord, salvo acquazzoni più probabili sulle aree interne delle regioni tirreniche e, a carattere isolato, anche sulle Alpi. Il caldo continua a mantenersi forte, con temperature ben sopra la norma e punte di 34-35 gradi soprattutto per quanto concerne il Nord Italia e le regioni tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-tropicale:-caldo-e-temporali,-rischio-alluvioni-lampo

Meteo TROPICALE: caldo e temporali, rischio alluvioni lampo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-africano-spinge-polveri-sahariane-sui-cieli-di-gran-parte-d’italia

FLUSSO AFRICANO spinge polveri sahariane sui cieli di gran parte d’Italia

6 Agosto 2012
oltre-40-gradi-e-alluvioni-in-russia-europa-centrale-al-fresco.-gelo-in-argentina-e-uruguay

Oltre 40 gradi e alluvioni in Russia. Europa centrale al fresco. Gelo in Argentina e Uruguay

20 Giugno 2015
meteo-gelido-in-europa,-in-svizzera-sino-a-36,5°c

Meteo gelido in Europa, in Svizzera sino a -36,5°C

13 Dicembre 2018
denver:-da-una-precoce-nevicata-ad-oltre-30-gradi-in-48-ore!

Denver: da una precoce nevicata ad oltre 30 gradi in 48 ore!

19 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.