• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord Italia, il meteo estremo è generato anche super temporali

di Piero Luciani
21 Lug 2018 - 09:53
in Senza categoria
A A
nord-italia,-il-meteo-estremo-e-generato-anche-super-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

nord italia il meteo estremo e generato anche super temporali 51910 1 1 - Nord Italia, il meteo estremo è generato anche super temporali

nord italia il meteo estremo e generato anche super temporali 51910 1 2 - Nord Italia, il meteo estremo è generato anche super temporali

Nord Italia sotto il meteo avverso, ma sottolineiamolo, questo avviene a tratti, anche se in alcune località c’è brutto tempo da circa 12 ore come buona parte della Lombardia ed il Piemonte, così come le regioni alpine in generale, ma questo è normale d’Estate. E solo se non si conosce la climatologia locale si può sperare in un tempo perennemente soleggiato! D’altronde i cambiamenti climatici hanno portato anche al Nord Italia estati simil mediterranee, ma i medesimi cambiamenti portano repentine variazioni del tempo, e questo è stato più volte annunciato dagli scienziati, e sovente ignorato.

All’origine dei cambiamenti del clima ci sono anche cause naturali, è fazioso dare colpa solo all’inquinamento. E quella scienza che lo fa non è onesta. Siamo in fase di Minimo Solare, e ignorarne l’influenza è sciocco, banale, al pari di chi annuncia un’imminente Era Glaciale.

La scienza è approssimativa, anche se avanzatissima rispetto al passato.

Ma qui parliamo di eventi meteo estremi, di quei temporali così violenti che hanno sconvolto la vita di alcuni cittadini del Nord Italia nelle ultime 12 ore, con allagamenti, grandine gigante, fulmini, e che fulmini! Pensate che un temporale che stamattina si è formato in mare a sud est di Genova, in 2 ore ha prodotto 14mila fulmini.

Non è stato di meno il temporale che dall’alessandrino si è portato nel milanese stanotte. Anche quella cella temporalesca ha illuminato il cielo in appena 2 ore oltre 15mila volte.

Quelli che descriviamo sono super temporali, e taluni possono avere la struttura di super cella. In genere visti dal Meteosat si presentano dalla forma circolare, sono ben identificabili dalle nubi che stanno attorno. Altre volte assumono forme differenti, striate perché inseriti in forti correnti in quota.

D’Estate le supercelle al Nord Italia non sono una novità, e non ovunque sono fonte di disastri o catastrofi. Sono temporali intensi che potremmo definire anche super temporali, in quanto si differiscono da altri perché sono particolarmente forieri di fulmini, lampi, e meteo estremo.

Stamattina ne abbiamo osservato due dal Meteosat, e ve li mostriamo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tracollo-termico-dopo-il-weekend,-temperature-in-forte-picchiata

Tracollo termico dopo il weekend, temperature in forte picchiata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-instabilita-al-nord,-tra-lunedi-e-martedi-anche-su-alto-tirreno.-sole-e-caldo-su-sud-e-sicilia

Domenica instabilità al Nord, tra lunedì e martedì anche su alto Tirreno. Sole e caldo su Sud e Sicilia

15 Agosto 2007
meteo-19-25-aprile:-primavera-a-suon-di-temporali,-ma-anche-alta-pressione

METEO 19-25 Aprile: primavera a suon di TEMPORALI, ma anche Alta Pressione

11 Aprile 2018
veloci-perturbazioni-proveranno-a-contrastare-l’anticiclone.-ma-il-meteo-estivo-arrivera

Veloci perturbazioni proveranno a contrastare l’Anticiclone. Ma il METEO estivo arriverà

17 Maggio 2016
gelo-artico-invade-la-scandinavia.-minime-negative-a-“doppia-cifra”-e-prima-neve-ad-oslo

Gelo artico invade la Scandinavia. Minime negative a “doppia cifra” e prima neve ad Oslo

17 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.