• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 4 Giugno: CALDO d’Estate, ma ancora insidie MALTEMPO

di Ivan Gaddari
23 Mag 2018 - 05:56
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-4-giugno:-caldo-d’estate,-ma-ancora-insidie-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 4 GIUGNO
Ci siamo, l’Estate sta per sbarcare sul Mediterraneo. Lo scenario meteo muterà drasticamente, con la prima consistente affermazione dell’Alta Pressione del nord Africa. Arriverà aria calda, molto calda, le temperature inevitabilmente saliranno attestandosi su valori superiori alle medie stagionali anche di parecchi gradi.

Il tutto dovrebbe accompagnarci sino ai primi di giugno, quando all’orizzonte compaiono delle insidie. I modelli matematici di previsione continuano a dar peso a disturbi di varia natura che potrebbero determinare un indebolimento della struttura anticiclonica.

CALDO, MA QUANTO?
Le proiezioni termiche, sicuramente l’elemento più rilevante del prossimo periodo, confermano valori superiori alle medie stagionali. Anomalie che localmente potrebbero attestarsi tra gli 8 e i 10°C oltre le medie di riferimento, il che vorrebbe dire avere temperature massime superiori a 30°C e con picchi che localmente potrebbero sfiorare quota 35°C.

Insomma, si profila il primo vero caldo di stagione e non ci sarebbe nulla di strano. Quel che è strano, lo ripetiamo, è l’estremizzazione che stiamo registrando e che fa sì che da un momento all’altro si passi da un eccesso all’altro.

TEMPORALI IN AGGUATO
Come detto in apertura i modelli matematici danno comunque un certo peso a disturbi di varia natura. Diciamo che il promontorio anticiclonico verrà insidiato tanto da est quanto da ovest. A ovest avremo un’area depressionaria iberica, che poi sarà la stessa che darà luogo alla rimonta dell’Alta Pressione. A est potrebbero affacciarsi nuclei d’aria fresca, o addirittura da nord.

Diciamo che vi sono i presupposti, nella prima settimana di giugno, per una destabilizzazione dell’Alta Pressione. Potrebbero subentrare temporali localmente intensi, non solo pomeridiani. Ora è prematuro parlarne, ma è un’eventualità da prendere seriamente in considerazione.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Le condizioni meteo si mostreranno stabili, probabilmente sino a fine periodo. Stabili e calde, tipicamente estive, perché come detto ci aspettiamo un rialzo delle temperature davvero notevole. Ma verso il 3-4 giugno potrebbero ripresentarsi i temporali, attenzione anche a un’eventuale intensa ondata di maltempo per ingresso d’aria molto fresca dai quadranti settentrionali. Per ora si tratta di ipotesi e in quanto tali necessitano di ulteriori conferme.

IN CONCLUSIONE
Estate che dopo tanta fatica riuscirà a prendere piede sul bacino del Mediterraneo. Estate che inizierà a farsi sentire ma che per un consolidamento definitivo dovrà letteralmente sudare le cosiddette sette camicie.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estivo-con-caldo-immediato-verso-italia:-anche-10°c-in-piu

Meteo estivo con CALDO immediato verso Italia: anche 10°C in più

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-aprile,-come-piena-estate:-il-precedente-dell’8-9-aprile-2011

Caldo record Aprile, come piena estate: il precedente dell’8-9 aprile 2011

9 Aprile 2016
neve-abbondante-in-austria.-gran-caldo-in-spagna,-australia-e-argentina

Neve abbondante in Austria. Gran caldo in Spagna, Australia e Argentina

23 Dicembre 2011
nottata-di-gran-gelo,-ma-ora-piove-sulla-neve

Nottata di gran gelo, ma ora piove sulla neve

20 Dicembre 2011
alta-pressione-in-lento-cedimento-al-centro-nord,-resiste-al-sud

Alta pressione in lento cedimento al Centro Nord, resiste al Sud

4 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.