• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiammata africana di Pasqua: confermato ribaltone meteo eclatante

di Ivan Gaddari
24 Mar 2018 - 09:25
in Senza categoria
A A
fiammata-africana-di-pasqua:-confermato-ribaltone-meteo-eclatante
Share on FacebookShare on Twitter

fiammata africana di pasqua confermato ribaltone meteo eclatante 50265 1 1 - Fiammata africana di Pasqua: confermato ribaltone meteo eclatante

Primavera, stagione di ribaltoni meteo talvolta eclatanti. Finora s’è parlato esclusivamente di freddo, di maltempo, di piogge e neve. Il caldo anomalo non era ancora apparso, almeno non in Italia.

Ma lo sappiamo, alcune dinamiche conducono al rigonfiamento dell’Anticiclone Africano con tutti gli annessi e connessi. A titolo d’esempio, l’irruzione fredda che ha coinvolte le regioni Centro Meridionali è stata controbilanciata da una possente ondata di caldo tra Grecia e Turchia. Se n’è parlato, vi abbiamo mostrato immagini di cieli intrisi di polveri sahariane e vi abbiamo ragguagliato sulle temperature estremamente elevate soprattutto nell’isola di Creta.

La prossima settimana, proprio a ridosso della Pasqua, probabilmente toccherà a noi. Il motivo? Un possente affondo depressionario sull’Europa occidentale ma stavolta seguirà una traiettoria più occidentale puntando la Penisola Iberica. A quel punto la risposta calda sahariana non si farà attendere e già si parla di temperature in violento rialzo. Tale scenario è confermato, lo supportano un po’ tutti i principali centri di calcolo internazionali.

La mappa che vedete è del modello matematico europeo ECMWF e si riferisce alle anomalie termiche del 31 marzo alla quota si riferimento dei 1500 metri. Per comodità abbiamo indicato l’entità dei possibili scostamento rispetto alla media trentennale di riferimento (1981-2010) ma sul lato destro dell’immagine trovare la scala colorimetrica di riferimento. Superfluo dirvi che andremo 10-12°C, localmente forse persino qualcosina in più, al di sopra dei valori medi stagionali. Verranno coinvolte le regioni Centro Meridionali e le due Isole Maggiori, mentre il Nord resterà un po’ ai margini.

A questo punto vi starete chiedendo che temperature si potranno raggiungere. Beh, diciamo che se l’entità dell’avvezione calda rimanesse tale potremmo assistere a picchi sino a 27-28°C in alcune località del Sud e delle due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-2018,-nel-pianeta-e-stato-il-6°-piu-caldo-di-sempre

Febbraio 2018, nel Pianeta è stato il 6° più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scacco-al-re?-l’estate-piu-calda-di-sempre-(parte-ii)

Scacco al Re? L’Estate più calda di sempre (parte II)

4 Agosto 2012
italia-tra-nubi,-nebbie-e-foschie

Italia tra NUBI, NEBBIE e FOSCHIE

10 Ottobre 2012
fulmini:-due-aerei-in-volo-colpiti-da-fulmini,-costretti-al-rientro.-meteo-avverso-in-svizzera

Fulmini: due aerei in volo colpiti da fulmini, costretti al rientro. Meteo avverso in Svizzera

6 Agosto 2019
meteo:-come-interpretare-il-rischio-temporalesco-nella-propria-localita

Meteo: come interpretare il rischio temporalesco nella propria località

11 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.