• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo peggiora domani: perturbazione instraderà il fresco d’autunno

di Mauro Meloni
23 Set 2018 - 05:48
in Senza categoria
A A
meteo-peggiora-domani:-perturbazione-instradera-il-fresco-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo peggiora lunedi perturbazione fara da apripista al fresco autunno 52936 1 1 - Meteo peggiora domani: perturbazione instraderà il fresco d'autunno

Il meteo sta parzialmente cambiando già in questo weekend, con un primo rapido fronte temporalesco atlantico che ha lambito le Venezie. L’anticiclone riuscirà però a respingere l’assalto, ma grandi manovre stanno condizionando il tempo sull’Europa Centro-Settentrionale, con riflessi presto anche in Italia.

Una profonda circolazione ciclonica scandinava provocherà un ulteriore peggioramento sull’Europa centro-orientale in avvio settimana, con dilagare d’aria fredda artica. Solo una parte minima di quest’aria fredda riuscirà in parte ad affluire verso l’Italia, quindi il nostro Paese sarà coinvolto assai marginalmente.

Non avremo insomma quello shock termico così imponente che sembrava potersi realizzare sulla base di precedenti proiezioni elaborate dai maggiori centri meteo di calcolo. Stiamo comunque andando verso una svolta, o quanto meno verso il definitivo ridimensionamento di questo caldo anomalo così eccessivo.

L’Autunno tenterà un primo approccio nel corso della nuova settimana, ma si tratterà di una fugace visita. Vediamo quindi cosa attenderci: alla fine di domenica un fronte atlantico si addosserà alle Alpi con prime precipitazioni sui crinali ed in parte sull’estremo Nord-Est.

La parte più attiva di questa perturbazione scivolerà lunedì sui Balcani, coinvolgendo comunque anche l’Italia determinando instabilità dapprima su medio-alto adriatico, poi lungo le aree interne del Centro-Sud, con acquazzoni più consistenti sui settori adriatici, ma in sconfinamento anche su quelli tirrenici.

Domani tornerà il sereno al Nord, con correnti settentrionali che porteranno decisa ventilazione con anche foehn in Val Padana occidentale. Al seguito della perturbazione arriveranno quindi i venti da nord, che preannunceranno lo sfondamento dell’aria più fresca da martedì attraverso venti da nord-est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-livigno:-freddo-autunnale-con-le-prime-gelate

Meteo LIVIGNO: freddo autunnale con le prime gelate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domenica-16-febbraio.-novita-in-arrivo-dalla-sera,-ecco-dove

METEO per domenica 16 Febbraio. Novità in arrivo dalla sera, ecco dove

15 Febbraio 2020
roma-sotto-la-neve-il-17-dicembre-2010,-dopo-grande-gelo.-meteo-storia

Roma sotto la neve il 17 dicembre 2010, dopo grande gelo. Meteo storia

17 Dicembre 2016
le-grandi-alluvioni-d’inizio-ottobre.-meteo-estremo,-l’alluvione-di-messina

Le grandi alluvioni d’inizio ottobre. Meteo estremo, l’alluvione di Messina

4 Ottobre 2017
inverno-agli-esordi,-ci-siamo

Inverno agli esordi, ci siamo

26 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.