• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 4 agosto: gran CALDO africano. TEMPORALI

di Ivan Gaddari
23 Lug 2018 - 11:36
in Senza categoria
A A
meteo-al-4-agosto:-gran-caldo-africano.-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo per inizio agosto 51867 1 1 - METEO al 4 agosto: gran CALDO africano. TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 4 AGOSTO
Si prospetta un periodo meteo influenzato dal caldo intenso a causa del consolidamento dell’alta pressione proveniente dal Nordafrica.

Alta pressione che potrebbe riuscire a imporsi con maggiore convinzione, dando luogo a un’ondata di caldo intenso e duratura. Dovremo però valutare quel che accadrà a ridosso dell’Europa occidentale, in modo particolare tra il Regno Unito, la Francia e la Penisola Iberica, qui infatti troveremo un ampio vortice di bassa pressione il quale sarà responsabile senz’altro dell’ondata da d’aria sahariana sulle nostre regioni e che poi potrebbe incidere negativamente andando ad inserire l’aria fresca e instabile verso il Mediterraneo.

IL TREND DELLE TEMPERATURE
Osservando le proiezioni termiche abbiamo la conferma che le temperature si orienteranno decisamente al di sopra delle medie stagionali.

Le anomalie termiche positive dovrebbero coinvolgere un po’ tutte le nostre regioni, ma come capita spesso in queste circostanze è evidente che l’aria calda del Sahara avrà un impatto maggiore tra le due isole maggiori e le regioni del Sud. Ciò non toglie che le anomalie siano destinate a coinvolgere un po’ tutta Italia per quella che potrebbe risultare la più intensa ondata di calore fin qui registrata.
C’è però da aggiungere che anche stavolta potrebbe non avere durata eccezionale.

TEMPORALI SEMPRE IN AGGUATO
Abbiamo nominato il vortice di bassa pressione che andrà a posizionarsi a ridosso dell’Europa occidentale perché proprio dalla sua collocazione potrebbe dipendere l’eventuale cedimento dell’anticiclone.

Alcuni modelli matematici di previsione scorgono infatti proiezioni orientate verso un indebolimento della struttura anticiclonica proprio lungo il fianco occidentale e quindi a due passi dall’Italia. Considerando il surplus termico che si andrà a creare a seguito dell’ondata di calore, dovremmo prestare attenzione ai contrasti termici che potrebbero svilupparsi e conseguentemente alla violenza degli eventuali temporali. Ad oggi stiamo parlando di un’ipotesi minoritaria ma visto l’andamento dell’estate del 2018 non possiamo escludere eclatanti sorprese.

Insomma, il, potenziale rischio di nuovi temporali di eccezionale intensità non è da scartare sopratutto per il Nord Italia.

TREND METEO-CLIMATICO
Confermiamo condizioni di stabilità atmosferica decisamente estive, grazie all’alta pressione proveniente dal Nordafrica, con l’aria calda sahariana che determinerà un’ondata di calore piuttosto importante che potrebbe rivelarsi la più intensa finora registrata.

L’incremento dei tassi di umidità relativa causerà condizioni di afa crescente con disagi piuttosto pronunciati per il nostro organismo, sappiamo infatti che a causa della grande quantità di vapore acqueo presente il normale processo di traspirazione che serve per regolare la nostra temperatura corporea viene ostacolato pesantemente. Alla luce di tutto ciò è evidente che agosto potrebbe confermarsi ancora una volta, almeno inizialmente, come il periodo dell’anno più propizio alle ondate di caldo.

IN CONCLUSIONE
Al momento non possiamo però affermare che tutto il mese di agosto sarà caratterizzato da caldo e afa, anzi se dovessimo dar credito alle proiezioni stagionali e se dovessimo valutare l’andamento finora registrato si potrebbe ipotizzare una prosecuzione della dinamicità atmosferica che sta caratterizzando l’estate 2018.

Infatti, le previsioni stagionali, ma anche quelle che spingono lo sguardo a circa 30-45 giorni di validità, pongono un’escalation di temporali dopo Ferragosto, con ingenti piogge, anche sopra la media. Ma queste previsioni necessiteranno di essere confermate.

Per ora quel che appare altamente probabile, è l’avvento dell’ondata di caldo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-30-luglio:-fine-canicola,-estate-senza-eccessi

METEO sino 30 Luglio: fine canicola, ESTATE senza eccessi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
correnti-calde-verso-il-centro-sud

Correnti calde verso il centro-sud

10 Aprile 2008
meteo-napoli:-molte-nubi-e-qualche-pioviggine-domenica-e-lunedi,-bello-a-natale

Meteo NAPOLI: molte nubi e qualche pioviggine domenica e lunedì, BELLO a NATALE

23 Dicembre 2018
venti-furiosi,-entra-l’aria-fredda.-fenomeni-al-centro-sud-e-isole

Venti furiosi, entra l’aria fredda. Fenomeni al Centro Sud e Isole

22 Novembre 2008
caldo-in-francia,-regno-unito,-presto-anche-in-italia

Caldo in Francia, Regno Unito, presto anche in Italia

30 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.