• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di fine luglio: non troppo CALDO e grossi TEMPORALI

di Ivan Gaddari
24 Lug 2018 - 08:46
in Senza categoria
A A
meteo-di-fine-luglio:-non-troppo-caldo-e-grossi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di fine luglio non troppo caldo e grossi temporali 51955 1 1 - Meteo di fine luglio: non troppo CALDO e grossi TEMPORALI

Il mese di luglio è stato caratterizzato da un susseguirsi di condizioni meteo estremamente diverse. Si sono alternate fiammate anticicloniche di origine africana a delle perturbazioni più o meno incisive provenienti dall’Atlantico.

Ipotizzare un drastico cambio di circolazione ora che ci avviciniamo alla fine del mese sarebbe impensabile e difatti modelli matematici di previsione lasciano intravedere una prosecuzione della variabilità che ha caratterizzato questo scorcio di stagione estiva. In particolare l’aria fresca che è transitata sull’Italia nelle ultime ore tenderà a stabilirsi sui vicini Balcani, mentre da ovest sud-ovest registreremo un rinforzo dell’alta pressione proveniente dal Nordafrica.

Ecco quindi che per l’ultima settimana di luglio ci aspettiamo momenti di bel tempo alternati a improvvisi sussulti temporaleschi. Il fresco balcanico riuscirà difatti a tornare sui suoi passi non consentendo un dominio anticiclonico indiscusso. Tra l’altro l’aria calda che arriverà da sud-ovest andrà a cozzare con l’aria fresca in quota, in tal modo verrà accesa la miccia dell’instabilità.

Nei prossimi giorni sarà facile osservare su gran parte del centro-sud ma in modo particolare nelle zone interne che guardano all’Adriatico, grosse nubi temporalesche svilupparsi a ridosso dei rilievi per poi estendersi nelle aree circostanti e localmente fin sulla costa. Sono attese precipitazioni di una certa intensità, associate sovente a colpi di vento. Stiamo parlando chiaramente di acquazzoni ma anche nubifragi e locali grandinate. Per quanto riguarda il nordici aspettiamo un coinvolgimento soprattutto del nord-est, mentre sulle tirreniche tra le due isole maggiori, così come suo nordovest, l’instabilità potrebbe essere un po’ meno incisiva.

Quanto scritto, ovvero il contrasto tra due masse d’aria di diversa estrazione, limiterà in parte caldo che difatti non sarà eccessivo come nei giorni scorsi. Per un’ondata di caldo davvero consistente probabilmente dovremo attendere la prima settimana di agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-caldo-in-aumento,-poi-nuovi-temporali

Meteo MILANO: caldo in aumento, poi nuovi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-in-sardegna:-punte-sopra-i-30°,-solo-in-algeria-fa-piu-caldo

ESTATE in Sardegna: punte sopra i 30°, solo in Algeria fa più caldo

22 Ottobre 2013
meteo-italia:-rialzo-temperature-trend-maltempo-verso-weekend,-rischio-nubifragi.-neve-alpi

METEO Italia: rialzo temperature. Trend MALTEMPO verso weekend, rischio nubifragi. Neve Alpi

21 Novembre 2018
meteo-milano:-peggiora-domenica,-nuove-piogge-e-rovesci

Meteo MILANO: peggiora domenica, NUOVE PIOGGE e ROVESCI

6 Aprile 2019
meteo-sino-al-7-novembre:-numerose-perturbazioni-con-maltempo-e-forti-piogge

Meteo sino al 7 Novembre: numerose PERTURBAZIONI con MALTEMPO e forti piogge

2 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.