• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per Lunedì a cura della Protezione Civile. I dettagli

di Redazione Mtg
28 Ott 2018 - 15:45
in Senza categoria
A A
meteo-per-lunedi-a-cura-della-protezione-civile.-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per lunedi a cura della protezione civile i dettagli 53659 1 1 - Meteo per Lunedì a cura della Protezione Civile. I dettagli

Questo è il bollettino meteo della Protezione Civile per Lunedì, giornata che potrebbe essere caratterizzata da una situazione abbastanza critica, derivante dal maltempo che è previsto da tutti i Centri Meteo.

meteo per lunedi a cura della protezione civile i dettagli 53659 1 2 - Meteo per Lunedì a cura della Protezione Civile. I dettagli

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 27 ottobre 2018, previsione per Lunedì 28 Ottobre 2018.

Precipitazioni:
– diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte settentrionale, occidentale e meridionale, Lombardia settentrionale, Trentino Alto-Adige, settori alpini e prealpini del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Umbria occidentale, Lazio, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Campania settentrionale, Calabria ionica centro-meridionale e settore ionico della Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati elevati o molto elevati, specie su Piemonte settentrionale, settori alpini e prealpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia, Lazio meridionale e settori occidentali dell’Abruzzo;

– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Settentrione, Marche occidentali, Sardegna occidentale, Basilicata e restanti settori di Campania, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati moderati;

– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Paese, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione le massime sulla Sardegna.

Venti: da burrasca a burrasca forte, dai quadranti meridionali, su tutte le regioni, specie sui settori alpini centro-occidentali, su tutti i settori appenninici e tirrenici, Puglia, Sicilia tirrenica e settori ionici di Basilicata e Calabria.

Mari: da molto mossi ad agitati, localmente molto agitati, tutti i bacini, temporaneamente grosso il Mar di Sardegna.

Fonte protezionecivile.gov.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fin-sino-meta-novembre,-maltempo,-possibilita-di-freddo-e-neve

METEO fin sino metà Novembre, MALTEMPO, possibilità di FREDDO e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-decremento-dei-ghiacci-artici-e-piu-rapido-di-quanto-previsto-fin-ad-ora

Il decremento dei ghiacci artici è più rapido di quanto previsto fin ad ora

4 Maggio 2007
massiccia-invasione-anticiclonica,-interferenze-instabili-respinte-sull’europa-orientale

Massiccia invasione anticiclonica, interferenze instabili respinte sull’Europa Orientale

12 Giugno 2009
xaver-devasta-e-allarma-il-nord-europa

Xaver devasta e allarma il nord Europa

5 Dicembre 2013
instabilita-assoluta-protagonista,-piove-in-molte-zone-del-sud-italia

Instabilità assoluta protagonista, piove in molte zone del Sud Italia

27 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.