• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve anche in pianura al Nord fino a Torino, in attesa del gelo siberiano

di Mauro Meloni
23 Feb 2018 - 13:00
in Senza categoria
A A
neve-anche-in-pianura-al-nord-fino-a-torino,-in-attesa-del-gelo-siberiano
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo ancora assoluto protagonista sull’Italia, con meteo invernale in particolare per quel che concerne le regioni settentrionali. Come nelle attese, la neve cade a tratti fino in pianura in Val Padana su parte del Piemonte, ma anche localmente in Lombardia, Ovest Emilia e Veneto.

Oltre mezzo metro di neve a Prignano sulla Secchia, sulle colline a sud-ovest di Modena

Si tratta per la Val Padana di una situazione molto al limite per le nevicate, con i fiocchi che cadono a tratti con temperatura di qualche grado sopra lo zero. Ciò significa che la neve spesso non è in grado di far presa al suolo, o imbianca solo temporaneamente quando i fenomeni risultano temporaneamente più intensi.

 La neve a Torino

 Velo di neve nella periferia est di Parma

In Piemonte le precipitazioni risultano più decise, con la neve che ha imbiancato varie zone di pianura della parte centro-meridionale. Le nevicate maggiori si concentrano sul cuneese, ma anche astigiano ed alessandrino risultano imbiancate. Un velo di neve ha ricoperto anche Torino.

La neve poi non risparmia l’Emilia Romagna nemmeno oggi, con fiocchi che hanno favorito qualche accumulo specie tra Piacenza e Parma. In pianura gli accumuli sono del tutto esigui, mentre crescono esponenzialmente già nelle aree pedecollinari per superare localmente il mezzo metro in collina.

Sul resto della pianura è la pioggia a prevalere, o comunque un tipo di precipitazione frammista. Temporanea neve si era avuta anche in qualche area del Veneto persino sulla costa di Jesolo, ma ora è in atto un rialzo termico.

Fa quindi freddo ed il clima è invernale, sebbene con tendenza ad una lieve risalita termica. Tuttavia questo rialzo sarà solo temporaneo, in vista del poderoso crollo termico nel corso di domenica quando irromperà la massa d’aria siberiana. In questo frangente tornerà qualche nevicata e la quota neve subirà un tracollo anche sul Centro Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-24-febbraio-2-marzo:-gelo-e-neve-in-rotta-sull’italia.-evento-eccezionale

METEO 24 Febbraio 2 Marzo: GELO e NEVE in rotta sull'Italia. Evento eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa:-piogge-torrenziali-dal-north-carolina-al-new-england

USA: piogge torrenziali dal North Carolina al New England

3 Ottobre 2010
meteo:-in-arrivo-il-mostruoso-anticiclone-di-novembre,-stop-alle-piogge
News Meteo

Meteo: in arrivo il mostruoso anticiclone di novembre, stop alle piogge

28 Ottobre 2024
ancora-forti-piogge-sull’egeo

Ancora forti piogge sull’Egeo

13 Novembre 2006
meteo-a-sbalzi-estremi.-freddo-e-neve-improvvisi-di-fine-settembre-2010

Meteo a sbalzi estremi. Freddo e neve improvvisi di fine settembre 2010

28 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.