• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venezia, acqua alta da record. Una delle maree più eccezionali della storia

di Mauro Meloni
29 Ott 2018 - 17:39
in Senza categoria
A A
venezia,-acqua-alta-da-record.-una-delle-maree-piu-eccezionali-della-storia
Share on FacebookShare on Twitter

venezia acqua alta da record una delle maree piu eccezionali della storia 53682 1 1 - Venezia, acqua alta da record. Una delle maree più eccezionali della storia

Il maltempo inaudito sta ancora in queste ore flagellando l’Italia, colpendo molto pesantemente anche il Veneto. A parte le piogge eccezionali, spicca quanto accaduto a Venezia dove, come previsto, si è innescato un fenomeno di marea straordinario.

L’acqua alta ha infatti raggiunto la punta massima di 156 centimetri sul medio mare, poco prima delle 15:00, secondo quanto comunicato dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree. Allagato circa il 75% del suolo cittadino del centro storico, con la polizia municipale che ha deciso la chiusura di Piazza San Marco.

La circolazione dei vaporetti pubblici è stata interrotta restano attivi solo i collegamenti con le isole. Venezia è letteralmente paralizzata ma vi è davvero poco da sorprendersi, in quanto la marea di quest’oggi è a dir poco eccezionale, portata dallo scirocco fortissimo combinato con il fattore astronomico favorevole.

Si tratta di una delle più forti ‘acque alte’ della storia di Venezia. Nell’archivio storico si contano solo cinque picchi di alta marea superiori al metro e 50: dopo il record di 194 cm della grande acqua alta del 1966, i 166 cm del dicembre 1979, i 158 cm del febbraio 1986, i 156 del dicembre 2008 e i 151 del novembre 1951.

L’ultima acqua alta vicina ai 150 si era verificato l’11 novembre 2012, 149 centimetri. Il Centro Maree di Venezia informa che la marea raggiungerà un minimo di 120 cm alle 19. La prossima punta massima è prevista alle ore 00.30 con 140 cm, l’ultima rilevante di questo eccezionale maltempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-breve-tregua-dopo-super-maltempo.-giovedi-altre-forti-piogge

METEO Italia: breve tregua dopo super maltempo. Giovedì altre FORTI PIOGGE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-dalle-condizioni-atmosferiche-perturbate-a-quelle-instabili,-il-maltempo-persiste
News Meteo

Previsioni meteo: dalle condizioni atmosferiche perturbate a quelle instabili, il maltempo persiste

22 Maggio 2024
russia,-pazzie-sulla-neve

Russia, pazzie sulla neve

4 Dicembre 2015
attivita-solare-zoppicante,-il-ciclo-24-non-decolla:-negli-scorsi-giorni-clamoroso-ritorno-“spotless”

Attività solare zoppicante, il ciclo 24 non decolla: negli scorsi giorni clamoroso ritorno “spotless”

12 Marzo 2010
settembre-ed-il-clima-estivo:-anomalia-eccezionale?-o-si-tratta-solo-di-esagerazioni?

Settembre ed il clima estivo: anomalia eccezionale? O si tratta solo di esagerazioni?

13 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.