• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

di Daniele Morelli
27 Set 2018 - 15:02
in Senza categoria
A A
ciclone-mediterraneo-imminente,-i-centri-meteo.-evento-storico
Share on FacebookShare on Twitter

centri meteo rischio uragano nel mediterrano 53028 1 1 - CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

I Centri Meteo internazionali confermano, avremo un forte Medicane, ovvero un CICLONE mediterraneo. Che se ne dica, sulla base delle previsioni meteo disponibili, quello che si sta per generare nello Ionio, però potrebbe essere di intensità storica, ovvero mai osservato in precedenza, e assumere la violenza di un vero URAGANO tropicale.

I FATTI:

PRESSIONE ATMOSFERICA: i vari centri meteo stimano un crollo della pressione atmosferica sino ed oltre i 30 hPa. Si potrebbero raggiungere valori decisamente inferiori ai 980 hPa. Stime indicano un picco di pressione atmosferica attorno ai 970 hPa.
Valore che sarebbe da record per il Mediterraneo.

VENTI: la velocità del vento prevista come raffica oscilla a seconda della proiezione, ovvero del Centro Meteo e quindi del modello matematico di previsione tra gli oltre 150 km/h ed i 240 km/h.
Questo appare l’elemento atmosferico con il maggior margine di errore.

PIOGGE: l’area ciclonica potrebbe causare piogge anche di 500 millimetri nelle 24 ore. Sono valori tipici degli Uragani tropicali più intensi.

ROTTA: come succede nella previsione degli Uragani tropicali, ma questo ciclone non si è neppure formato, la rotta è assai incerta. Molte previsioni indicano come possibile rotta il sud della Grecia (Peloponneso), l’isola di Creta e le coste occidentali della Turchia.

MODO ONDOSO: anche questa previsione è quasi impossibile da considerare affidabile. Sappiamo che con venti oltre i 150 km/h il moto ondoso diventa pericoloso per qualsiasi imbarcazione. Non appena il ciclone mediterraneo si sarà formato, si avranno informazioni più precise.

COSA SUCCEDERA’ ALLE AREE COINVOLTE: queste potrebbero subire danni per mareggiate, venti fortissimi, piogge alluvionali. Al momento non ci risultano evacuazioni. L’evento atmosferico ora come ora viene equiparato ad una forte ondata di maltempo.

ITALIA NON SARA’ COINVOLTA: la tempesta o ciclone mediterraneo, non interesserà il territorio italiano, si formerà nello Ionio, e sfilerà verso est.

centri meteo rischio uragano nel mediterrano 53028 1 2 - CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

Nella mappa che vediamo sopra, il modello matematico tedesco ICON, stima raffiche di vento terribili. Continua a prevedere vento di raffica a 240 km orari sull’Isola di Creta.

La velocità del vento del modello ICON è maggiore rispetto a quella prospettata da altri modelli matematici. Infine, un ulteriore cenno alle piogge: l’area metropolitana di Atene potrebbe ricevere piogge di oltre 50 millimetri. Ma le zone ad est della città, potrebbero ricevere piogge ben più ingenti.

Insomma, siamo sul potrebbe e qui ci fermiamo. Seguiremo il cosidetto nowcasting.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-della-protezione-civile:-i-dettagli-del-comunicato

Allerta METEO della Protezione Civile: i dettagli del comunicato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
transita-velocemente-il-fronte-sull’italia,-temporali-sul-tirreno-meridionale

Transita velocemente il fronte sull’Italia, temporali sul Tirreno Meridionale

17 Ottobre 2008
siberia,-dopo-il-super-caldo-terribile-grandinata:-video-meteo

Siberia, dopo il super caldo terribile GRANDINATA: video meteo

23 Giugno 2020
ribaltamento-meteo-in-francia,-vento-e-neve-sulle-alpi

Ribaltamento meteo in Francia, vento e neve sulle Alpi

26 Aprile 2019
meteo-sanremo:-ancora-soleggiato-sabato,-poi-peggiora

Meteo SANREMO: ancora soleggiato sabato, poi peggiora

9 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.