• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’inizio luglio: quanto farà CALDO

di Ivan Gaddari
25 Giu 2018 - 10:55
in Senza categoria
A A
meteo-d’inizio-luglio:-quanto-fara-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio luglio quanto fara caldo 51557 1 1 - Meteo d'inizio luglio: quanto farà CALDO

E’ il quesito che in tanti si staranno ponendo, ma diciamo che tantissimi si aspettano – giustamente – temperature degne dell’Estate. Attese che, in termini meteo, saranno rispettate i primi di luglio.

I modelli matematici di previsione confermano infatti un consolidamento dell’Alta Pressione, quella stessa Alta Pressione che in questo momento sta coinvolgendo l’Europa occidentale e che sul finire di settimana verrà dirottata più ad est da una depressione in avanzamento verso la Penisola Iberica. Sarà l’affondo perturbato a determinare la risalita d’aria calda dal nord Africa, il che significa che le temperature faranno registrare un sostanzioso aumento.

Per capire quanto saliranno ci avvaliamo della mappa della anomalie termiche attese nella giornata del 2 luglio, alle ore 13. Si tratta di anomalie, è bene rammentarlo, rispetto a una media trentennale di riferimento e nello specifico alla media 1981-2010. Appare evidente un aumento generalizzato, ma le deviazioni più consistenti le avremo probabilmente sull’arco alpino. Qui si scorgono punte di 10°C in più, mentre più in generale possiamo dire che gli aumenti si attesteranno mediamente tra 4 e 6-7°C.

A chi ci chiede se dovremo attenderci i primi 40°C stagionali rispondiamo probabilmente sì. Va detto però che i vari modelli propongono soluzioni un pochino diverse: chi accentua il caldo, proponendoci appunto le prime sortite sui 40°C in alcune aree del Sud e delle due Isole Maggiori, chi invece calca meno la mano decretando una minore ingerenza africana e una dipartita ben più rapida della roccaforte anticiclonica. Per sapere chi avrà ragione dovremo attendere ancora qualche giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-7-luglio,-anticiclone-d’africa-e-poi-altri-temporali

METEO sino al 7 Luglio, Anticiclone d'Africa e poi altri TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-29-marzo:-freddo-e-neve-al-sud.-nuovo-maltempo-nel-weekend

METEO sino 29 Marzo: FREDDO e NEVE al Sud. Nuovo MALTEMPO nel weekend

22 Marzo 2018
prosegue-il-meteo-estivo,-anche-nei-prossimi-tre-giorni

Prosegue il meteo estivo, anche nei prossimi tre giorni

4 Agosto 2008
neve-in-estate-a-fine-giugno,-alcuni-eventi-clamorosi

Neve in estate a fine giugno, alcuni eventi clamorosi

27 Giugno 2018
natale-o-pasqua?-nubifragi-e-allarme-per-i-fiumi-al-nord,-caldo-e-ventoso-al-centro-sud

Natale o Pasqua? Nubifragi e allarme per i fiumi al Nord, caldo e ventoso al Centro-Sud

25 Dicembre 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.