• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: 31 dicembre 2014 fra i giorni di super gelo del millennio

di Mauro Meloni
31 Dic 2018 - 17:30
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-31-dicembre-2014-fra-i-giorni-di-super-gelo-del-millennio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo 31 dicembre 2014 fra i giorni di super gelo del millennio 55190 1 1 - Meteo estremo: 31 dicembre 2014 fra i giorni di super gelo del millennio

Il meteo di fine dicembre 2014 e Capodanno 2015 ha visto nevicate localmente eccezionali: a parte la neve caduta in posti dove non si vedeva da svariati decenni, anche a livello di temperature l’ondata di gelo di tre anni fa si può considerare davvero straordinaria, con fase clou avvenuta per San Silvestro.

La temperatura media a livello medio italiano del 31 dicembre 2014 è stata di -0,08°C, risultando tra le più fredde del millennio, preceduta dal 6 e dal 5 febbraio 2012 (rispettivamente -0,51°C e -0,1°C), dal 17 dicembre 2010 (-0,56°C) e l’1 marzo 2005 (-0,52°C).

Dopo quest’evento, ci fu l’ondata di gelo del gennaio 2017, con il 7 gennaio che è per ora la giornata più rigida del nuovo millennio con la media di -1.12°C. Di seguito vi mostriamo i record di freddo mensili battuti o eguagliati in quell’ultimo giorno di dicembre del 2014.

Record di freddo mensile a Messina. La temperatura è scesa a 1°C, il precedente record era di 1,2°C stabilito nel 1925. A Messina ha anche nevicato con accumulo, un simile evento mancava da fine gennaio 1999.

Record di freddo mensile e secondo assoluto a Pantelleria. 0,6°C la temperatura minima che si sarebbe raggiunta nella notte sull’isola siciliana. Tale dato (che ha suscitato qualche dubbio) è risultato il nuovo record mensile – precedente 2,6°C nel 1986 – e il secondo assoluto dopo gli 0,4°C del febbraio 1956. Su Pantelleria è caduta a tratti neve mista a pioggia.

Record di freddo mensile a Enna. I -5°C raggiunti hanno superato i -4,2°C raggiunti nel 1991 e avvicinato i record di gennaio e febbraio (-5,8°C e -5,4°C), ma il record assoluto ad Enna è di marzo con -7°C.

Record di freddo mensile a Prizzi. I -6,6°C raggiunti in nottata hanno strabattuto i -5°C del dicembre 1957. -8°C il record assoluto del gennaio 1979.

Record di freddo mensile eguagliato a Bonifati. -3,8°C la temperatura minima raggiunta, uguale a quella del dicembre 2001.

Record di freddo mensile eguagliato a Pratica di Mare. -4,2°C la temperatura minima raggiunta, uguale a quella del dicembre 2010.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-negli-stati-uniti,-tormente-di-neve-e-new-mexico

Meteo estremo negli Stati Uniti, tormente di neve e New Mexico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impennata-temperature,-gran-caldo:-meteo-anomalo

Impennata temperature, gran CALDO: METEO anomalo

11 Settembre 2019
meteo-roma:-nuvole-domenica,-variabilita-anche-nei-primi-giorni-di-settimana

Meteo ROMA: nuvole domenica, variabilità anche nei primi giorni di settimana

17 Marzo 2019
gran-caldo-in-giappone,-fino-a-35°c,-decine-di-record-mensili-battuti

Gran caldo in Giappone, fino a 35°C, decine di record mensili battuti

28 Maggio 2015
crollano-le-temperature-sul-centro-nord-europa:-prime-nevicate-in-pianura

Crollano le temperature sul Centro-Nord Europa: PRIME NEVICATE in pianura

26 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.