• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione Kenia, 70% del Distretto di Tana inondato

di Ivan Gaddari
27 Apr 2018 - 09:43
in Senza categoria
A A
alluvione-kenia,-70%-del-distretto-di-tana-inondato
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione kenia 70 del distretto di tana inondato 50712 1 1 - Alluvione Kenia, 70% del Distretto di Tana inondato

La giornata di giovedì, in Kenia, è stata terribile. Piogge a carattere torrenziale hanno causato forti inondazioni, soprattutto lungo il bacino del fiume Tana. Secondo quanto riferito dalla Croce Rossa, almeno 24000 persone sono state evacuate perché l’alluvione ha coperto quasi il 70% del Distretto di Tana.

Le scene che si sono presentate ai soccorritori sono state drammatiche con migliaia di persone che per sfuggire alla furia dell’acqua hanno scelto di rifugiarsi sui tetti delle abitazioni. I danni all’agricoltura sono incalcolabili, almeno per il momento, così come i danni all’allevamento. A quanto pare migliaia di animali sarebbero morti per annegamento.

Al momento non è ancora possibile fare una stima dei danni perché la situazione è critica, si dovrà attendere che l’acqua si ritiri per avere almeno un’idea di quanto accaduto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-3-maggio:-l’anticiclone-cessa,-verso-temporali-sparsi

METEO sino 3 Maggio: l'ANTICICLONE cessa, verso TEMPORALI sparsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-ecmwf:-saranno-giorni-nebbiosi-in-val-padana-per-l’alta-pressione-che-non-ci-lascera-per-una-settimana.-meteo-in-peggioramento-in-adriatico-e-sud

ECMWF: ECMWF: saranno giorni nebbiosi in Val Padana per l’Alta Pressione che non ci lascerà per una settimana. Meteo in peggioramento in Adriatico e Sud

28 Novembre 2006
grandi-manovre-in-atlantico-con-l’alta-pressione-che-si-spinge-verso-nordovest,-mentre-l’aria-fredda-entra-sulla-francia-diretta-verso-il-bacino-del-mediterraneo

Grandi manovre in Atlantico con l’alta pressione che si spinge verso nordovest, mentre l’aria fredda entra sulla Francia diretta verso il bacino del Mediterraneo

13 Aprile 2005
le-nevicate-novembrine-nel-reggiano-e-l’evento-del-21-11-99

Le nevicate novembrine nel reggiano e l’evento del 21-11-99

1 Novembre 2004
calo-termico-in-avvio-di-settimana:-ecco-dove-sara-piu-avvertito

Calo termico in avvio di settimana: ecco dove sarà più avvertito

11 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.