• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vigilia Natalizia con piogge su Isole maggiori. A Natale ancora su Sicilia, S.Stefano bel tempo ovunque

di Ivan Gaddari
23 Dic 2006 - 11:12
in Senza categoria
A A
vigilia-natalizia-con-piogge-su-isole-maggiori-a-natale-ancora-su-sicilia,-s.stefano-bel-tempo-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 24 dicembre 2006.^^^^^Tempo previsto per lunedì 25 dicembre 2006.
L’evoluzione generale: La goccia fredda iberico-marocchina, portatasi tra Canali di Sicilia e di Sardegna, proseguirà nella sua azione destabilizzante anche la domenica, allorquando avremo precipitazioni, localmente moderate, sulle due Isole. Sul resto d’Italia temperature in aumento e tempo stabile, salvo locali addensamenti sulla Calabria.

Il Natale porterà tempo stabile, soleggiato e mite durante il giorno su tutta Italia. L’attenuazione della goccia fredda sul basso Mediterraneo, in spostamento verso la Penisola Ellenica, porterà una graduale cessazione delle precipitazioni ad iniziare dalla Sardegna per poi giungere, in tarda sera, sulla Sicilia. Farà freddo alla notte ed la primo mattino, con possibili estese gelate.

La giornata del S.Stefano sarà segnata da tempo stabile, sereno e soleggiato su tutto lo Stivale. Sulle Isole e la Calabria potremmo ancora avere nubi sparse ma non sussiste la possibilità di ulteriori fenomeni. Segnaliamo le forti inversioni termiche, con estese gelate, che andranno ad interessare pianure e valli interne.

domenica 24 dicembre 2006
– Nord: cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Locali addensamenti soltanto sui rilievi alpini e prealpini occidentali. Non sono comunque attese precipitazioni. Estese gelate durante le ore notturne.

– Centro e Sardegna: tempo stabile e soleggiato anche al Centro, specie su medio Adriatico. Ancora possibilità di cielo coperto e precipitazioni diffuse sulla Sardegna, specie sui settori orientali e meridionali, laddove i fenomeni potranno risultare di moderata intensità.

– Sud e Sicilia: precipitazioni che colpiranno anche la Sicilia, in particolare i settori meridionali, mentre altrove avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo nuvolosità irregolare su Calabria meridionale, dove tuttavia non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento.
Vento: debole o moderato da Est-Nordest.

lunedì 25 dicembre 2006
– Nord: avremo un bel Natale su tutte le regioni, con cielo sereno o al più poco nuvoloso. Le temperature si manterranno stazionarie, favorendo estese gelate in pianura e valli durante la notte ed al primo mattino.

– Centro e Sardegna: bella giornata di sole anche sulle regioni Centrali. Deciso miglioramento anche sulla Sardegna, laddove avremo cielo poco nuvoloso, al più irregolarmente nuvoloso sui settori Sud orientali ma in assenza di fenomeni.

– Sud e Sicilia: sole anche al Sud, tranne che in Sicilia laddove avremo nubi intense ed ulteriori precipitazioni sui settori meridionali, intense su quelli orientali. Migliora progressivamente in tarda serata.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Nordest.

martedì 26 dicembre 2006
– Nord: Il S.Stefano porterà bel tempo su tutte le regioni, col sole ed il cielo sereno. Il clima si presenterà piacevole durante le ore diurne, freddo in quelle notturne ed al primo mattino quando saranno probabili estese gelate.

– Centro e Sardegna: anche al Centro si conferma la fase di tempo stabile col cielo ovunque sereno o poco nuvoloso. Le gelate potranno interessare valli e pianure durante le ore notturne.

– Sud e Sicilia: tempo stabile anche al Sud, laddove il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui settori meridionali della Sicilia. Gelate alla notte in valli prossime ai rilievi.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole prevalentemente da NordEst.

vigilia natalizia con piogge su isole maggiori a natale ancora su sicilia sstefano bel tempo ovunque 7736 1 2 - Vigilia Natalizia con piogge su Isole maggiori. A Natale ancora su Sicilia, S.Stefano bel tempo ovunque

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-tempo-stabile-durante-la-settimana-di-fine-anno.-nubi-in-possibile-aumento-sulle-isole

Ancora tempo stabile durante la settimana di fine anno. Nubi in possibile aumento sulle Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-40°c-nel-meteo-di-maggio?-probabilmente-molto-presto,-ecco-la-data
News Meteo

I 40°C nel meteo di maggio? Probabilmente molto presto, ecco la data

8 Maggio 2024
week-end-freddo-ma-soleggiato-al-nord,-nuvole-e-qualche-nevicata-al-centro-sud

Week-End freddo ma soleggiato al Nord, nuvole e qualche nevicata al Centro-Sud

15 Febbraio 2008
violenti-temporali-con-grandine-tra-calabria-e-sicilia,-messinese-e-reggino-flagellati

Violenti temporali con grandine tra Calabria e Sicilia, messinese e reggino flagellati

25 Novembre 2015
un-ponte-pasquale-governato-da-moderata-instabilita-durante-le-ore-pomeridiane

Un ponte Pasquale governato da moderata instabilità durante le ore pomeridiane

6 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.