• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 8 Luglio, CALDISSIMO Anticiclone, poi super TEMPORALI

di Ivan Gaddari
26 Giu 2018 - 10:23
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-8-luglio,-caldissimo-anticiclone,-poi-super-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo sino 8 luglio caldo africano e temporali 51574 1 1 - METEO sino al 8 Luglio, CALDISSIMO Anticiclone, poi super TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 8 LUGLIO
Condizioni meteo che, a quanto pare, continueranno a mostrarci un andamento altalenante anche nella prima settimana di luglio. Al momento i modelli matematici di previsione confermano, proprio a inizio mese, il consolidamento di un’area di Alta Pressione che dovrebbe portarci qualche giorno di stabilità atmosferica e soprattutto un afflusso d’aria calda dal nord Africa.

Significa che le temperature saliranno e saliranno di parecchi gradi, consegnandoci ufficialmente la prima ondata di caldo. Sull’entità discuteremo a breve, quel che è interessante evidenziare è che sull’Europa occidentale dovrebbero proseguire le influenze perturbate e tali influenze potrebbero avere delle ripercussioni anche sulle nostre regioni.

40°C, POSSIBILE
Come già abbiamo evidenziato sul finire della scorsa settimana il rialzo termico potrebbe essere davvero imponente e in grado di catapultarci all’interno di anomalie positive importanti. Carte alla mano, soprattutto proiezioni termiche alla mano, non escludiamo che al Sud e tra le due Isole Maggiori si possano registrare i primi 40°C dell’anno.

CALDO DURATURO? LE DIVERSE IPOTESI
Come detto i modelli matematici di previsione evidenziano variabili importanti e da tali variabili dipenderà l’entità del caldo. C’è chi dà più peso all’intervento dell’aria calda africana, chi meno. Ma quel che è importante sottolineare è che l’affondo perturbato sulla Penisola Iberica, inizialmente responsabile dell’avvento dell’Alta Africana, potrebbe forzare la mano e dar luogo a un indebolimento anticiclonico.

Indebolimento che potrebbe sfociare nell’intrusione d’aria fresca in quota e se tale ipotesi trovasse riscontro nei fatti si osserverebbero contrasti termici rilevanti e quindi violenti temporali.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Luglio comincerà all’insegna dell’Alta Pressione, quindi con tempo stabile e soleggiato e soprattutto temperature in sostanziale aumento. Ci sarà la prima ondata di caldo dell’Estate, che potrebbe espandersi verso nord, interessando un po’ tutte le regioni. Ma proprio a partire dal Nord Italia si potrebbero rivedere temporali consistenti, dettati come detto da un indebolimento dell’Alta Pressione con conseguente riduzione del caldo. Non escludiamo che possa intervenire una nuova crisi estate, uno stop che andrebbe a replicare quanto accaduto in questo mese di giugno.

IN CONCLUSIONE
Insomma, caldo sì ma a differenza di quanto avveniva gli anni scorsi potrebbero esserci degli strappi di breve durata.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-sull’ovest-europa:-oltre-40-gradi-in-spagna,-+30°c-a-londra

Caldo anomalo sull'Ovest Europa: oltre 40 gradi in Spagna, +30°C a Londra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-e-grandine-grossa-7-cm-in-kansas-e-oklahoma

Tornado e grandine grossa 7 cm in Kansas e Oklahoma

13 Maggio 2010
giovedi-e-venerdi-di-sostanziale-stabilita,-salvo-disturbi-su-isole-maggiori-sabato-instabilita-diffusa-in-zone-interne-e-rilievi.

Giovedì e venerdì di sostanziale stabilità, salvo disturbi su Isole maggiori. Sabato instabilità diffusa in zone interne e rilievi.

11 Aprile 2007
video-di-uno-dei-tornado-piu-devastanti-di-sempre,-nel-missouri

VIDEO DI UNO DEI TORNADO più devastanti di sempre, nel Missouri

23 Maggio 2012
ci-attende-un’altra-giornata-di-instabilita-perturbata

Ci attende un’altra giornata di instabilità perturbata

27 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.