• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ULTIM’ORA METEO sul ciclone mediterraneo: rotta, venti, piogge

di Federico De Michelis
28 Set 2018 - 13:16
in Senza categoria
A A
ultim’ora-meteo-sul-ciclone-mediterraneo:-rotta,-venti,-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

ultim ora meteo sul ciclone mediterraneo 53048 1 1 - ULTIM'ORA METEO sul ciclone mediterraneo: rotta, venti, piogge

ULTIM’ORA METEO sul ciclone mediterraneo. Innanzitutto, l’area ciclonica è attiva nel Mar Ionio, come lo sono le intense precipitazioni con temporali. La rotazione delle nubi attorno al vortice di Bassa Pressione è visibile dal satellite.

Il vortice di bassa pressione tenderà a rinforzare in giornata, ma non avrà caratteristiche di bassa pressione esplosiva come in precedenza previsto.

TLC ovvero CICLONE SIMIL TROPICALE
Ci sono tutte le caratteristiche di un TLC, ma siamo agli albori dell’evento meteo, ci sarà da confermare ancora la sua caratteristica e intensità.

INTENSITA’ RECORD
Non ci dovrebbero essere venti record. La stima dei fortissimi venti si è ridotta gradualmente in nottata. Il picco massimo dovrebbe raggiungere i 140/160 km orari, anche se localmente non sono da escludere venti più intensi, fenomeno che nel Mediterraneo succede più di una volta all’anno durante le ondate di freddo. Ma stavolta siamo di fronte ad una situazione meteo del tutto diversa: è un ciclone, un’area ciclonica.

PIOGGE TORRENZIALI
I modelli matematici insistono nella previsione di piogge esagerate. Ma è una previsione difficile. Il modello matematico tedesco stima piogge fin sino a oltre i 700 millimetri. Altri stimano piogge di 500 millimetri fin su zone abitate di Grecia e Turchia.

VENTO
Come descritto prima, i venti medi dovrebbero toccare gli 81/100 km orari nel periodo di sua massima intensità, con raffiche sino a 140/160 km orari su una vasta area tra mare e terra. Si tratterebbe comunque di una tempesta, e comunque di un TLC per le caratteristiche: si sta formando l’occhio del ciclone e al suo interno la temperatura è superiore delle aree circostanti, come succede negli uragani tropicali.

AREE COINVOLTE
Grecia e Isole e poi con venti di minor violenza e area più limitata la costa occidentale turca.

ITALIA
Le regioni ioniche vedranno un rinforzo del vento di nord est, ma niente di esagerato o mai visto, che determinerà anche un lieve calo della temperatura. Nelle regioni ioniche italiane si potrebbe avere qualche temporale o pioggia. I modelli matematici non sono tutti concordi su ciò. E’ altamente probabile che le coste italiane ricevano una robusta mareggiata.

Seguono le mappe di previsione appena diffuse dal centro meteo tedesco DWD

ultim ora meteo sul ciclone mediterraneo 53048 1 2 - ULTIM'ORA METEO sul ciclone mediterraneo: rotta, venti, piogge

ultim ora meteo sul ciclone mediterraneo 53048 1 3 - ULTIM'ORA METEO sul ciclone mediterraneo: rotta, venti, piogge

ultim ora meteo sul ciclone mediterraneo 53048 1 4 - ULTIM'ORA METEO sul ciclone mediterraneo: rotta, venti, piogge

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-a-sbalzi-estremi.-freddo-e-neve-improvvisi-di-fine-settembre-2010

Meteo a sbalzi estremi. Freddo e neve improvvisi di fine settembre 2010

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-tra-agosto-e-primi-di-settembre,-potenziali-record-di-caldo-e-super-temporali

METEO tra Agosto e primi di Settembre, potenziali record di caldo e super temporali

21 Agosto 2017
temporanea-tregua-al-maltempo,-ma-non-mancheranno-altre-piogge-e-neve

Temporanea tregua al maltempo, ma non mancheranno altre piogge e neve

13 Dicembre 2008
neve-storica-all’inizio-dell’estate-del-2006

Neve storica all’inizio dell’estate del 2006

2 Giugno 2018
bolle-il-sahara,-caldo-epocale-in-colombia,-piogge-torrenziali-in-india-e-bangladesh

Bolle il Sahara, Caldo epocale in Colombia, piogge torrenziali in India e Bangladesh

26 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.