• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eclissi da record. Gli eventi del millennio nel 2026 e 2027 anche in Italia

di Mauro Meloni
29 Lug 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
eclissi-da-record.-gli-eventi-del-millennio-nel-2026-e-2027-anche-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

eclissi da record gli eventi del millennio nel 2026 e 2027 anche in italia 52033 1 1 - Eclissi da record. Gli eventi del millennio nel 2026 e 2027 anche in Italia

Lo spettacolo della recente eclissi lunare ha suscitato tanto clamore e partecipazione. Non poteva essere altrimenti, con tutta questa attesa dovuta al fatto che quella andata in scena venerdì 27 luglio è stata l’eclissi più lunga del secolo, con la Luna coperta totalmente dall’ombra della Terra per ben 103 minuti.

Un vero e proprio record, tanto che non rivedremo un’eclissi di luna totale così lunga fino al 9 giugno del 2123. E ben pochi di noi potranno avere la fortuna di vederla, per ovvie ragioni anagrafiche. Per la prossima eclissi lunare totale basterà però attendere il gennaio 2019, anche se sarà all’alba.

Ben più lunga sarà invece l’attesa per godere delle prossime eclissi di sole, almeno quelle più significative. Bisognerà attendere infatti il 12 agosto 2026 per un’eclissi di sole molto importante che, al tramonto, si potrà ammirare dall’Italia. Un’altra eclissi seguirà nell’agosto del 2027 e sarà un biennio davvero speciale.

Nell’immagine qui sotto è tracciato lo schema della previsione dell’eclisse totale di sole che avremo in Italia il 26 Agosto 1926. Raggiungerà picchi del 98/99% in Sardegna e Sicilia, ma al tramonto. Il disco solare verrà coperto per almeno il 90% su gran parte del Centro-Nord Italia.

eclissi da record gli eventi del millennio nel 2026 e 2027 anche in italia 52033 1 2 - Eclissi da record. Gli eventi del millennio nel 2026 e 2027 anche in Italia

In Spagna l’eclissi sarà particolarmente visibile poco prima dell’ora del tramonto, mentre in Italia si compirà proprio quando il sole sparirà dietro l’orizzonte. Si potrebbe comunque annunciare un tramonto davvero fuori dal comune per la Sardegna e le Alpi occidentali italiane.

Quello del 12 Agosto 2026 sarà un fenomeno eccezionale, che precederà un’eclissi ancora solare ancora più magnifica il 2 agosto 2027, già ribattezza l’evento del millennio perché sarà una delle eclissi più importanti degli ultimi secoli per l’area mediterranea.

L’eclissi sarà totale, del 100%, su Gibilterra, Algeria, Tunisia, sul Canale di Sicilia, sulle coste libiche, in Egitto e Arabia Saudita. In Italia l’oscuramento toccherà il 100% a Lampedusa e supererà il 98% in Sicilia, il 90% in tutto il Sud, e sarà di almeno il 75-80% anche al Centro Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-10-agosto:-afa-e-canicola,-picchi-di-40°c.-poi-rinfresca-con-temporali

METEO al 10 agosto: AFA e CANICOLA, picchi di 40°C. Poi rinfresca con TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solo-qualche-pioggia-al-sud,-seguita-da-un-miglioramento-e-persistera-un-flusso-mite-zonale-debolmente-ondulatorio

Solo qualche pioggia al sud, seguita da un miglioramento e persisterà un flusso mite zonale debolmente ondulatorio

5 Gennaio 2007
meteo-25-febbraio-03-marzo:-live-–-gelo-su-europa,-rischia-anche-l’italia

METEO 25 Febbraio-03 Marzo: live – GELO su Europa, rischia anche l’Italia

17 Febbraio 2018
impressionante-grandinata-su-sommariva-perno,-video-dell’accaduto

IMPRESSIONANTE GRANDINATA su Sommariva Perno, video dell’accaduto

24 Luglio 2012
pronunciato-miglioramento-gia-in-atto,-ma-non-sara-un-week-end-dovunque-stabile

Pronunciato miglioramento già in atto, ma non sarà un week-end dovunque stabile

28 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.