• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale a fine settembre, quasi 40°. Super evento meteo

di Mauro Meloni
29 Set 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-a-fine-settembre,-quasi-40°.-super-evento-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

caldo eccezionale a fine settembre super evento meteo 53052 1 1 - Caldo eccezionale a fine settembre, quasi 40°. Super evento meteo

Settembre, nonostante sia il primo mese d’autunno per il calendario meteorologico, vede spesso prevalere un contesto meteo ancora tipicamente estivo. Ciò avviene in modo maggiore al Centro-Sud piuttosto che al Nord Italia.

Non di rado è accaduto che settembre sia stato piuttosto caldo, cioè con una lunga estate tardiva un po’ su tutta l’Italia, come avvenuto quest’anno. Ciò è avvenuto ad esempio nel 2014, ma ancor più nel settembre 2011 che è risultato persino il più caldo di sempre dopo il settembre 1987 (vedi qui).

Il settembre di trent’anni fa vide caldo estremo sino a fine mese: la fase clou attorno a metà mese, fra i giorni 13 e 20. L’onda di calore fu intensa e soprattutto prolungata, con punte di 33/34 gradi in Val Padana, 36/37 gradi sulle regioni centrali e fino a 39 gradi al Sud. il picco della calura al Meridione si registrò il 28 settembre, quando Catania salì fino a +39,4°C e Palermo a +38,8°C.

Anche la terza decade di settembre 1981 fu eccezionalmente calda, con un’ondata africana da ricordare e valori superiori ai 30 gradi sull’intero Stivale. Il 25 settembre si registrarono +33°C a Guardiavecchia, in Sardegna, +32°C a Lecce, Crotone e Siracusa, mentre il 26 Settembre i termometri salirono fino ai ben +37°C a Lamezia Terme, e +34°C a Trapani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-meteo:-ciclone-mediterraneo-simil-tropicale-impatta-sulla-grecia

Ultime meteo: ciclone mediterraneo simil tropicale impatta sulla Grecia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-colpa-e-tutta-del-blocco-anticiclonico

La colpa è tutta del blocco anticiclonico

4 Novembre 2011
sulla-strada-dell’inverno:-ciclogenesi-fredde-ed-instabili-in-vista?

Sulla strada dell’Inverno: ciclogenesi fredde ed instabili in vista?

3 Novembre 2009
capitolo-freddo,-atto-3:-maggiori-certezze

Capitolo freddo, atto 3: maggiori certezze

22 Gennaio 2006
grande-paura-nel-comasco-dopo-i-nubifragi:-serie-di-frane-travolgono-abitazioni,-si-contano-i-danni

Grande paura nel Comasco dopo i nubifragi: serie di frane travolgono abitazioni, si contano i danni

8 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.