• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CRONACA METEO: straordinaria nevicata sull’Atlante marocchino, oltre 50 cm di neve caduti

di Giovanni De Luca
31 Ott 2018 - 11:51
in Senza categoria
A A
cronaca-meteo:-straordinaria-nevicata-sull’atlante-marocchino,-oltre-50-cm-di-neve-caduti
Share on FacebookShare on Twitter

redac.leconomiste.com. Un'immagine della nevicata presso Ifrane.

CRONACA METEO: la nevicata che ha colpito i rilievi montuosi del Marocco ha assunto caratteristiche di straordinarietà, anche se le notizie arrivano con difficoltà, sia per la scarsità delle stazioni meteorologiche sulla zona, sia per l’isolamento naturale dei paesi di montagna.

La stazione meteorologica ufficiale più elevata presente in Marocco è quella di Midelt, a 1508 metri di altezza, che ha visto nevicare la notte tra il 29 ed il 30 Ottobre, con una temperatura di -0,7°C.

Ma le notizie e le foto che stanno comparendo sui media mostrano l’eccezionalità della nevicata: nella nota località di Ifrane, a circa 1713 metri di quota, sono caduti oltre 30 cm di neve, con termometro precipitato a -1°C (la località è famosa perché considerata la “Piccola Svizzera” marocchina, ed inoltre, secondo MBC News, sarebbe la città più pulita del mondo).

La città è fredda e nevosa durante l’inverno (detiene il record africano di freddo, con ben -23,9°C misurati l’11 Gennaio 1935), tuttavia la neve in Ottobre è rarissima, e non certo in questa quantità così abbondante.

Ma quantitativi simili sono caduti anche in altre città come Imouzzer e Michlifen.

Autobus e camion sono rimasti bloccati lungo le strade, visto che i mezzi spazzaneve e spargisale non erano ancora pronti e messi in attività, nessuno si aspettava una simile nevicata in questo mese.

Sui rilievi montuosi più elevati la neve ha superato il mezzo metro di spessore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-da-record:-misurata-onda-di-oltre-10-metri-d’altezza,-e-rarissimo

Tempesta da record: misurata onda di oltre 10 metri d'altezza, è rarissimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-a-ripetizione-in-canada.-un-altro-video-pazzesco!

Bufere di neve a ripetizione in Canada. Un altro video pazzesco!

21 Marzo 2015
asteroide-da-record-ha-sfiorato-la-terra,-ma-pericolo-passato-inosservato

Asteroide da record ha sfiorato la Terra, ma pericolo passato inosservato

19 Aprile 2018
porte-aperte-ad-un-weekend-di-severo-maltempo-e-un-po’-freddo

Porte aperte ad un weekend di severo maltempo e un po’ freddo

27 Febbraio 2014
confermata-accelerazione-maltempo-nelle-prossime-ore:-ecco-i-dettagli

Confermata accelerazione maltempo nelle prossime ore: ecco i dettagli

9 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.