• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo del pomeriggio: prosegue la sagra dei temporali

di Ivan Gaddari
31 Mag 2018 - 08:53
in Senza categoria
A A
meteo-del-pomeriggio:-prosegue-la-sagra-dei-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo del pomeriggio prosegue la sagra dei temporali 51162 1 1 - Meteo del pomeriggio: prosegue la sagra dei temporali

Alta Pressione, sì, caldo altrettanto ma non è un’Alta Pressione talmente convinta da scongiurare i fenomeni tipici di questo periodo: i temporali.

Ed allora dobbiamo prepararci ad un altro pomeriggio dalle condizioni meteo variabili, a tratti instabili, perché in quota proseguono delle infiltrazioni d’aria fresca che acuiscono i contrasti termici e che generano quell’energia necessaria per la formazione di grosse nuvole cumuliformi. Quando sentite parlare di nubi convettive si fa riferimento a quelle nubi, enormi, a sviluppo verticale che si formano rapidamente nelle ore centrali – le più calde – del giorno.

Sarà così anche questo pomeriggio e la mappa che alleghiamo, una mappa ad alta risoluzione e per questo da ritenersi assai affidabile, ci dà preziose informazioni: ci mostra sia le aree coinvolte dalle precipitazioni, sia le aree dove gli indici di instabilità saranno alti (le potete scorgere facilmente perché indicate in violetto). Attenzione però, perché su queste zone non è detto che poi vadano a svilupparsi effettivamente i temporali.

Ad esempio, le aree colorate in violetto coinvolgono molti tratti costieri che si affacciano sul Tirreno, la Liguria e qualche tratto delle due Isole Maggiori. Poi chiaramente vengono indicate le precipitazioni, che dovrebbero coinvolgere tante aree del Nord Italia – sino in Val Padana – e della dorsale appenninica. Gli accumuli di pioggia non sembrano essere così rilevanti, tuttavia sappiamo bene che i fenomeni temporaleschi possono riservare sgradite sorprese.

Potrebbe piovere tanto in poco tempo, quindi anche 10-20 mm in un arco temporale ristretto rappresentano fenomeni da tenere sott’occhio. Ieri, ad esempio, un violento nubifragio si è abbattuto su Torino e in altre zone del Nordovest ci sono state precipitazioni temporalesche associate a fortissime grandinate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-31-maggio-–-6-giugno:-temporali-piu-sporadici,-verso-weekend-di-sole

METEO 31 Maggio - 6 Giugno: TEMPORALI più sporadici, verso weekend di SOLE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-instabile-in-vista-del-ritorno-di-un-po’-di-caldo

Inizio settimana instabile in vista del ritorno di un po’ di caldo

2 Luglio 2007
insidie-all’opera:-scossone-temporalesco-sulle-alpi-e-nuvolaglia-africana,-ma-cresce-il-caldo

Insidie all’opera: scossone temporalesco sulle Alpi e nuvolaglia africana, ma cresce il caldo

3 Agosto 2011
domani-e-martedi-rovesci-al-sud.-poi-tempo-che-migliora,-ma-fresco-nel-week-end

Domani e martedì rovesci al sud. Poi tempo che migliora, ma fresco nel week end

14 Settembre 2008
il-clima-di-israele:-piovoso-in-inverno,-ma-solo-nel-nord

Il clima di Israele: piovoso in inverno, ma solo nel nord

13 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.