• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 8-13 Settembre: verso l’Autunno e gli sbalzi termici, temporali

di Ivan Gaddari
01 Set 2017 - 07:24
in Senza categoria
A A
meteo-8-13-settembre:-verso-l’autunno-e-gli-sbalzi-termici,-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso autunno improvvisi sbalzi termici 48159 1 1 - METEO 8-13 Settembre: verso l'Autunno e gli sbalzi termici, temporali

meteo verso autunno improvvisi sbalzi termici 48159 1 2 - METEO 8-13 Settembre: verso l'Autunno e gli sbalzi termici, temporali

SEGNALIAMO UN PIU’ RECENTE AGGIORNAMENTO QUI
METEO d’Autunno, con scampoli d’Estate, tra caldo africano e nuovo potenziale forte peggioramento

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 8 SETTEMBRE – 14 SETTEMBRE
A seguito della prima perturbazione autunnale d’inizio settembre, persisterà una discreta instabilità pomeridiana fatta di acquazzoni e temporali su rilievi e zone prospicienti. Farà seguito un più consistente miglioramento grazie al ritorno della calda Alta Pressione, ma stavolta potrebbe trattarsi di una breve parentesi.
Breve perché verrebbe innescata da un nuovo affondo perturbato sull’Europa occidentale, con isolamento di un grosso vortice di Bassa Pressione che in seconda istanza potrebbe irrompere con foga sul Mediterraneo. Se così fosse andrebbe a realizzarsi un altro, severo peggioramento.

IMMINENTE PEGGIORAMENTO METEO
Perturbazione, la prima d’autunno, già alle porte d’Italia con la parte più avanzata di un ampio fronte nuvoloso. Nubi che progrediranno verso est, sostenute da correnti occidentali via via più intense. L’isolamento di un Vortice di Bassa Pressione causerà l’atteso peggioramento, con piogge che localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Attenzione, perché in talune località potrebbero abbattersi dei nubifragi e grandinate. Specie al Centro Nord.

NEL PERIODO DI PREVISIONE
Meteo in progressivo miglioramento, ma gli strascichi lasciati dalla perturbazione d’inizio mese daranno luogo a dei temporali pomeridiani anche consistenti. Verranno coinvolti rilievi e zone interne adiacenti, stavolta su gran parte d’Italia. La seconda perturbazione atlantica, nel periodo 8-14 settembre, procederà verso la Francia e almeno inizialmente potrebbe dar luogo al temporaneo ritorno dell’Anticiclone con repentino aumento delle temperature. Sarebbe una fase estemporanea, in attesa di un peggioramento che potrebbe realizzarsi proprio nel cuore del periodo previsionale.

INCERTEZZE TIPICHE DEL PERIODO
Come già evidenziato in precedenti approfondimenti, i passaggi stagionali rappresentano un momento di estrema incertezza previsionale. Non si esime da tale assunto neanche il lungo termine odierno, in quanto va detto che le soluzioni dei modelli matematici per il periodo 8-14 settembre sono diverse: da un lato c’è chi propende per il ritorno in grande stile dell’Anticiclone africano, dall’altro lato c’è chi invece ritiene plausibile l’ingresso di un’altra perturbazione. E’ per questo motivo che v’è necessità di una costante revisione degli scenari meteo climatici motivi, è per questo motivo che cercheremo di tenervi regolarmente aggiornati.

TREGUA DAL GRANDE CALDO
La buona notizia è che la calura, protagonista indiscussa d’agosto e dell’intera estate, ci lascerà per almeno una settimana. Anche qualora dovesse tornare l’Alta Pressione, un’eventuale ritorno del caldo non si avrebbe prima del 10 settembre. Sarebbe un chiaro segnale autunnale, non scordiamoci infatti che le pause estive duravano non più di 3-4 giorni. Peraltro erano pause prive di precipitazioni sostanziali, eccezion fatta per vari violenti temporali sul Nord Italia.

CONCLUSIONI
Alla luce di quanto esposto finora, le proiezioni stagionali autunnali potrebbero non essere campate per aria. Lo sappiamo, gli americano scommettono su un mese di settembre caldo e siccitoso ragion per cui prenderemo in seria considerazione scenari eventualmente votati al ritorno in pianta stabile dell’Alta Pressione (ovviamente, vista la situazione idrica, con la speranza che ciò non accada).

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
texas,-bilancio-harvey-sempre-piu-grave:-almeno-44-vittime

Texas, bilancio Harvey sempre più grave: almeno 44 vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-eccezionale-a-giugno:-la-super-ondata-da-record-del-2012

Caldo africano eccezionale a giugno: la super ondata da record del 2012

18 Giugno 2017
russia,-grosso-meteorite-solca-il-cielo-notturno

Russia, grosso meteorite solca il cielo notturno

1 Dicembre 2014
clima-maggio-2018,-caldo-anomalo-eccezionale-in-buona-parte-dell’europa

Clima Maggio 2018, caldo anomalo eccezionale in buona parte dell’Europa

1 Giugno 2018
il-gran-caldo-della-spagna-e-del-sud-della-francia

Il gran caldo della Spagna e del sud della Francia

1 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.