• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: escalation di forti temporali su varie regioni, grandine, neve su Alpi

di Redazione Mtg
02 Set 2017 - 18:51
in Senza categoria
A A
meteo:-escalation-di-forti-temporali-su-varie-regioni,-grandine,-neve-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo temporali fulmini neve grandine 48194 1 1 - Meteo: escalation di forti temporali su varie regioni, grandine, neve su Alpi

Come annunciato, le condizioni meteo sono peggiorate a macchia di leopardo in Italia, ese in alcune aree località oggi sarà una giornata balneare, in altre farà fresco, quasi freddo, come ad esempio succede in gran parte del Nord Italia che è sotto la pioggia e i temporali.
Da queste parti le condizioni meteo saranno da inizio autunno.

meteo temporali fulmini neve grandine 48194 1 2 - Meteo: escalation di forti temporali su varie regioni, grandine, neve su Alpi

Nelle Alpi centro orientali e attesa la neve fin sotto i 2000 metri di quota (nevica in molte aree già da stamattina), altezza non eccezionale, ma tuttavia insolita se si considera che usciamo da un lunghissimo periodo di caldo eccessivo. Peraltro in alcune aree potrebbe cadere tanta neve più di quella venuta in una sola volta lo scorso inverno.

meteo temporali fulmini neve grandine 48194 1 3 - Meteo: escalation di forti temporali su varie regioni, grandine, neve su Alpi

Stiamo vivendo quelli che sono definiti eccessi climatici, dopo un’estate caldissima, questo inizio di autunno è estremamente variabile, ma allo stesso tempo presenta fenomeni atmosferici che in alcune aree sono simili a quelli che si vedono nelle aree tropicali, con temporali che in ristrette aree rilasciano ingenti quantità di pioggia, anche causando alluvioni lampo come è avvenuto in Toscana, mentre in zone attigue non è piovuto affatto. Nel frattempo prosegue la siccità, e da molte regioni giungono notizie di incendi in atto, di ristrettezze idriche.

Comunque, anche se ad ogni inizio autunno succede che fenomeni abbiano somiglianza con quelli che succedono ai Tropici, a quest’anno questa appare maggiore, forse perché abbiamo avuto un’estate molto calda.

Ma torniamo ad oggi: come si diceva la giornata sarà piuttosto instabile, un po’ ovunque ci sarà la possibilità di isolati temporali o acquazzoni, ma con i fenomeni che assumeranno una maggiore rilevanza nelle Venezi e sulla Lombardia orientale, con la possibilità di nubifragi sempre a carattere isolato. Ma non solo sulle Alpi centro orientali come abbiamo detto cadrà la neve.

I temporali potrebbero interessare anche la Toscana, le Marche, la Campania e la Calabria tirrenica, con violenti acquazzoni, mentre dal versante tirrenico ed in Sardegna, tenderà a intensificarsi il vento di Maestrale che trasporterà la massa d’aria fresca proveniente dall’Oceano Atlantico. Questa spazzerà via il caldo africano laddove ancora presente.

Infine persiste la possibilità di grandinate associate ai temporali, come anche avvenuto sabato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-prossime-ore,-altra-neve-sulle-alpi,-mappa-previsione

Meteo: prossime ore, altra neve sulle Alpi, mappa previsione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-scandinavia,-ucraina-e-russia

Gran caldo in Scandinavia, Ucraina e Russia

26 Luglio 2008
febbraio-2012,-tormenta-di-neve-su-olbia

Febbraio 2012, tormenta di neve su Olbia

20 Novembre 2016
caldo-rovente-senza-tregua:-battuti-diversi-record-negli-usa-ed-in-canada

Caldo rovente senza tregua: battuti diversi record negli USA ed in Canada

23 Luglio 2011
capracotta-e-la-ricerca-di-qualcosa-da-mangiare

Capracotta e la ricerca di qualcosa da mangiare

23 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.