• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno, riuscirà a portarci freddo e neve come un tempo?

di Ivan Gaddari
10 Dic 2017 - 16:33
in Senza categoria
A A
inverno,-riuscira-a-portarci-freddo-e-neve-come-un-tempo?
Share on FacebookShare on Twitter

Immagini di repertorio con la domanda... verranno il freddo e la neve di un tempo?

METEO. Neve, non neve, meteo stabile, meteo perturbato, freddo, mite. Ve lo state chiedendo voi, ce lo stiamo chiedendo noi.

Domanda è lecito, rispondere è cortesia. Risposte che, al momento, possiamo darvi soltanto in via ufficiosa. Possiamo ragionare in termini probabilistici, possiamo parlare di trend evolutivo, di evoluzione e quant’altro. Non certo di previsioni.

Ma visto che la nostra esperienza ci porta ad osservare non solamente i modelli deterministici (quelli che per intenderci ci forniscono le previsioni a breve termine) ma anche complesse dinamiche atmosferiche possiamo asserire quanto scritto a suo tempo: siamo prossimi a un bivio stagionale.

L’equilibrio è minimo, basterebbe un tocco per sbilanciare l’inverno in un verso o nell’altro. Quel che possiamo dirvi è che l’ottimismo paventato a suo tempo rimane, possiamo dirvi che rispetto agli ultimi inverni vi sono i presupposti per l’intervento di fasi fredde consistenti e durature. Potremmo scongiurare lunghi periodi anticiclonici, cosa che peraltro era stata paventata da alcune autorevoli proiezioni stagionali.

Non vi stiamo scrivendo che farà sicuramente freddo, che gennaio e febbraio porteranno neve e condizioni invernali persistenti. Vi stiamo dicendo che le condizioni per qualcosa d’interessante si stanno creando ma siamo consci che i tasselli dovranno incastrarsi a dovere. Per il momento accontentiamoci di sapere che da qui a Natale potrebbe arrivare altro freddo e che sussiste la possibilità di una fase moderatamente continentale (quindi da est).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso,-molte-decine-di-migliaia-di-automobilisti-in-coda-sotto-la-nevicata.-traffico-a-passo-d’uomo

Meteo avverso, molte decine di migliaia di automobilisti in coda sotto la nevicata. Traffico a passo d'uomo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disastrosa-tempesta-xynthia:-venti-fino-a-quasi-200-km/h-in-spagna,-oltre-40-vittime-in-francia

Disastrosa tempesta Xynthia: venti fino a quasi 200 km/h in Spagna, oltre 40 vittime in Francia

28 Febbraio 2010
nuova-settimana-dall’impronta-spesso-perturbata:-piogge,-nevicate-ed-aria-piu-mite

Nuova settimana dall’impronta spesso perturbata: piogge, nevicate ed aria più mite

14 Febbraio 2010
torna-il-sole-su-tutto-il-nord-dopo-la-breve-pausa-perturbata

Torna il sole su tutto il Nord dopo la breve pausa perturbata

8 Ottobre 2007
temperature-minime-piu-alte-su-alpi-che-in-val-padana

TEMPERATURE MINIME più alte su Alpi che in Val Padana

24 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.