• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossima settimana: cambia tutto! Niente maltempo. Novità a seguire

di Mauro Meloni
11 Mar 2017 - 09:52
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana:-cambia-tutto!-niente-maltempo.-novita-a-seguire
Share on FacebookShare on Twitter

METEO WEEKEND FRA SOLE E QUALCHE NUBE – L’Italia gode di prevalente bel tempo, ma ci troviamo sul bordo orientale dell’anticiclone con impulsi d’aria fredda da nord che vanno a coinvolgere in maggior misura le regioni adriatiche ed il Sud, mentre sul resto della Penisola il clima primaverile porta i primi tepori. Nel corso del weekend il meteo non cambierà più di tanto, con ancora l’Italia Meridionale marginalmente interessata da residue correnti fresche di provenienza balcanica. Domenica l’anticiclone inizierà a mostrare cenni di parziale cedimento. L’Italia verrà infatti a trovarsi in un’area di confluenza fra le residue infiltrazioni fredde dai Balcani e un inserimento perturbato nord-atlantico, che andrà a generare un vortice depressionario sul bacino occidentale del Mediterraneo.

METEO PROSSIMA SETTIMANA, ANTICICLONE AVRA’ LA MEGLIO – L’evoluzione appare profondamente mutata, almeno per gli effetti che si avranno sull’Italia. Le precedenti proiezioni lasciavano intravedere la lenta avanzata verso est del vortice depressionario mediterraneo, così da dare avvio ad una fase di maltempo proprio per metà mese. Avevamo prontamente evidenziato l’incertezza sull’evoluzione e sulla traiettoria del vortice ciclonico che, sulla base degli ultimi aggiornamenti, avrà invece difficoltà a sfondare per l’opposizione dell’anticiclone. Il fulcro dell’area perturbata resterà tra Iberia, Baleari, Marocco ed Algeria, con un’influenza del tutto marginale sull’Italia e fenomeni scarsi, essenzialmente limitati sui versanti più occidentali e sulle Isole Maggiori.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Tendenza per il weekend 18/20 marzo, con l'influenza anticiclonica su gran parte d'Italia e un vortice afromediterraneo che coinvolgerà parte del Sud ed Isole.

METEO DOPO META’ MARZO, NUOVE MANOVRE– Il clima della prossima settimana, in virtù della maggiore influenza anticiclonica, resterà mite primaverile ed un po’ più fresco al Nord e sulle regioni centrali adriatiche che resteranno esposte ad un lieve flusso di correnti orientali dai Balcani. Come detto, il bel tempo prevarrà salvo limitati disturbi su regioni occidentali, Isole e poi al Sud. Le grandi perturbazioni atlantiche scorreranno solo ad alte latitudini e non si avranno sostanziali novità fino almeno al 19/20 marzo. Dando credito alle proiezioni a più lunga scadenza, solamente dopo l’avvio della primavera astronomica si intravede un cambiamento, con l’anticiclone dato in arretramento ad ovest sull’Atlantico e contestuale espansione verso nord. Si potrebbe così avere un finale del mese più perturbato.

CONCLUSIONI – Alla luce delle ultime tendenze, questo mese di marzo risulterà meno scoppiettante di quanto sembrava potersi ipotizzare in precedenza. Solo nella terza decade mensile appaiono dinamiche più favorevoli al maltempo e a forti contrasti, per via di scambi meridiani più accentuati. Ma saranno scenari tutti da confermare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-carcassa-di-un-gigante-del-mare-nelle-coste-del-devon,-inghilterra

La carcassa di un gigante del mare nelle coste del Devon, Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-aprile,-la-grande-svolta-che-ha-riportato-freddo-e-maltempo

Meteo inizio aprile, la grande svolta che ha riportato FREDDO e MALTEMPO

8 Aprile 2019
il-rebus-di-fine-novembre:-atlantico,-artico-o-anticiclone?

Il rebus di fine novembre: Atlantico, Artico o Anticiclone?

13 Novembre 2014
transita-una-prima-perturbazione,-maltempo-e-forti-piogge-tra-nord-italia-e-regioni-tirreniche

Transita una prima perturbazione, maltempo e forti piogge tra Nord Italia e regioni tirreniche

16 Novembre 2010
video-meteo:-aereo-in-decollo-colpito-da-un-fulmine.-immagini-in-real-time

Video Meteo: aereo in decollo colpito da un fulmine. Immagini in real time

20 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.