• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allerta meteo: Miami e Florida, l’Uragano è iniziato ed è in rinforzo. Mare in salita di 4 metri

di Redazione Mtg
10 Set 2017 - 00:18
in Senza categoria
A A
allerta-meteo:-miami-e-florida,-l’uragano-e-iniziato-ed-e-in-rinforzo.-mare-in-salita-di-4-metri
Share on FacebookShare on Twitter

Rappresentazione grafica della posizione di Irma.

Allerta meteo in Florida: il profondissimo minimo di Bassa Pressione che è rappresentato dall’occhio dell’immenso uragano che si sta dirigendo in Florida, alle 20:30 di sabato misurava una pressione atmosferica di 938 hPa, ma è prevista nella notte tra sabato e l’alba di domenica un crollo barico di 50 hPa, questo proprio quando si porterà in prossimità dell’area metropolitana di Miami.

 L'evoluzione di Irma.

L’uragano sceso a Categoria 3, potrebbe abbattersi nelle coste della Florida meridionale con Categoria 4 o 5 e apportare sulla città precipitazioni alluvionali, stimate in circa 300 millimetri. A Miami soffiano forti venti e ci sono continui temporali con temperatura che a 30°C è satura di umidità.

Le autorità sono perentorie sull’ordinanza di evacuazione: dall’Uragano Irma non si sopravvive, si muore per l’impatto con i venti fortissimi che potrebbero soffiare sino a 300 km orari nella zona di Miami Beach. Le vetrate dei grattacieli saranno infrante, non c’è scampo alla furia di questa tempesta, definita per i danni causati nelle isole caraibiche, uragano nucleare.

Le previsioni prospettano un aumento del livello marino, tipico negli uragani, di ben 4 metri. Questo causerà l’allagamento di una vasta area costiera della Florida

Miami, come si vede da foto e video che circolano su internet, è deserta, ma molti cittadini sono rimasti, l’area metropolitana conta 8 milioni di abitanti e nella sua storia ha vissuto decine di altri uragani, ma questo è il più forte e pericoloso mai osservato.
L’ordine di evacuazione ha interessato circa 1milione di persone, ma dalla metropoli e varie aree della Florida, sono andate via alcuni milioni di persone.

Nella giornata di sabato, ora italiana, l’uragano interessa la parte settentrionale di Cuba, da dove non giungono molte notizie, ma anche qui ci sono state evacuazioni di massa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-maltempo,-poi-variabilita-da-inizio-autunno

Meteo ROMA: maltempo, poi variabilità da inizio Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-weekend-decisamente-col-sole,-tende-a-cambiare-da-martedi

Meteo ROMA: weekend decisamente col SOLE, tende a cambiare da martedì

15 Febbraio 2020
primavera-alla-ribalta

Primavera alla ribalta

15 Marzo 2010
meteo-estremo-nel-sud-europa:-pioggia-e-vento,-tempesta-elsa-in-spagna-e-portogallo

Meteo estremo nel sud Europa: pioggia e vento, tempesta Elsa in Spagna e Portogallo

23 Dicembre 2019
clima-ultimi-7-giorni:-in-italia-ha-fatto-piu-caldo-o-fresco-del-normale?

Clima ultimi 7 giorni: in Italia ha fatto più caldo o fresco del normale?

22 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.