Purtroppo, per l’ennesima volta, il maltempo ha causato sfracelli. Nubifragi violentissimi si sono abbattuti tra Toscana e Lazio, provocando – come ben sappiamo – alluvioni lampo. La situazione più grave a Livorno, dove il bilancio delle vittime è tutt’altro che definitivo (2 i dispersi).
Osservando i modelli matematici cosa possiamo dirvi? Beh, che le piogge concederanno una tregua di qualche giorno e che poi potrebbero tornare con forza. La terza ondata di maltempo settembrina dovrebbe abbattersi nel fine settimana, ma con effetti che localmente si percepiranno già da giovedì.
E’ prematuro parlare di entità e diffusione delle precipitazioni, ma la mappa delle piogge settimanali parla chiaro: pioverà in modo abbondante. Tenete conto che al Sud sono contemplate le piogge delle prossime ore, piogge che potrebbero assumere carattere di rovescio o nubifragio. Ma quel che balza subito all’occhio è che le precipitazioni potrebbero ripresentarsi diffusamente, andando a lenire ulteriormente il deficit pluviometrico che tuttora insiste in molte zone d’Italia.
Ovviamente la speranza è che non si verifichino nuove situazioni di criticità, quelle piogge non servono a nulla se non a fare disastri.