• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in sensibile peggioramento: in Germania tempeste di vento, temporali a Nord delle Alpi

di Redazione Mtg
12 Nov 2017 - 17:31
in Senza categoria
A A
meteo-in-sensibile-peggioramento:-in-germania-tempeste-di-vento,-temporali-a-nord-delle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo avverso tempeste neve freddo maltempo 48743 1 1 - Meteo in sensibile peggioramento: in Germania tempeste di vento, temporali a Nord delle Alpi

Le condizioni meteo sono in sensibile peggioramento nelle regioni a Nord delle Alpi, dove si è portata un’area temporalesca con venti di tempesta che stanno producendo ingenti danni e problemi seri al traffico. In Germania il vento ha raggiunto la velocità di “uragano”, superando raffiche di 140-150 km/h. Il vento ha travolto parecchi autoveicoli e camion.
Ma attenzione, nessun uragano sta per attraversare l’Italia, dove avremo una norma, anche se vigorosa ed intenza, burrasca tipicamente novembrina.

Per chi volesse approfondire: Previsioni meteo per i prossimi giorni..

Forti temporali stanno raggiungendo la Francia orientale, la Svizzera, l’Austria e la Baviera in Germania. Il fronte perturbato si estende dalla Francia verso la Germania e più a nord verso la Polonia. E’ seguito d’aria fredda di origine artico marittima, quindi non gelida al suolo perché mitigata dal mare, ma molto fredda in quota, e sarà ciò innescare temporali e grandinate.

Nel corso della notte il fronte freddo scavalcherà l’arco alpino italiano e attiverà condizioni burrascose su buona parte del Nord Italia, con forte vento, calo termico e soprattutto rovesci e temporali che saranno decisamente più probabili nelle Venezie, nell’Emilia-Romagna e forse la Lombardia orientale, mentre in Lombardia centro-occidentale, Piemonte e Liguria sono attesi fenomeni sporadici.

Ma attenzione in prossimità del crinale alpino ed in Valle d’Aosta sono attese condizioni avverse, con possibilità di bufere che sui rilievi saranno accompagnate da forti nevicate.

In tarda nottata, verso l’alba di lunedì, il fronte freddo si porterà verso la Toscana e le Marche, e aria molto fredda rispetto a quella attuale raggiungerà le pianure orientali del Nord, ed in Emilia Romagna sono attese nevicate sino a quote collinari. Segnaliamo che è particolarmente difficoltoso individuare la quota neve, oltre che la distribuzione dei fenomeni essendo questi abbastanza sparsi, oltretutto avremo anche il disturbo derivante dalla barriera alpina.

Inoltre la conferma: nella giornata di lunedì una profonda area di bassa pressione determinerà generale maltempo su quasi tutta Italia, con vento particolarmente intenso che potrebbe superare in varie località i 100 km/h. Ma in aree particolarmente esposte sono attese raffiche superiori. Inoltre sono attese piogge, temporali, grandinate, neve sui rilievi. Ma soprattutto un repentino calo della temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qual-e-il-luogo-del-mondo-con-le-condizioni-meteo-peggiori?

Qual è il luogo del mondo con le condizioni meteo peggiori?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scusi,-che-vento-fara-domani?-(i-parte)

Scusi, che vento farà domani? (I parte)

8 Dicembre 2010
rottura-atlantica:-piogge-ed-umidita-piombano-sull’italia

Rottura atlantica: piogge ed umidità piombano sull’Italia

2 Marzo 2009
aria-fredda-verso-i-balcani:-bucarest-5°c,-attesa-neve-su-romania-e-bulgaria

Aria fredda verso i Balcani: Bucarest -5°C, attesa neve su Romania e Bulgaria

28 Dicembre 2016
sud-cina-afflitto-da-piogge-e-grandine-torrenziali:-oltre-50-vittime

Sud Cina afflitto da PIOGGE E GRANDINE TORRENZIALI: oltre 50 vittime

20 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.