• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

STOP METEO caldo dal Sahara a metà Luglio: PESSIME NOTIZIE

di Andrea Meloni
11 Lug 2017 - 22:12
in Senza categoria
A A
stop-meteo-caldo-dal-sahara-a-meta-luglio:-pessime-notizie
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stop estate con refrigerio 47694 1 1 - STOP METEO caldo dal Sahara a metà Luglio: PESSIME NOTIZIE

PESSIME NOTIZIE METEO
L’Anticiclone del Sahara stavolta è troppo potente, si è fatto esageratamente strada nel Mediterraneo. È un’anomalia del clima dalle imprevedibili conseguenze ed evoluzione.

METEO ESTREMO
In Italia ed in Europa, siamo inseriti in una condizione di meteo estremo: appena oltralpe i temporali generano fenomeni atmosferici di straordinaria intensità. Nella giornata di martedì 9 Luglio ci sono state altre grandinate con chicchi da 10 cm di diametro, e anche un fenomeno meteo straordinario: la zona sud di Vienna, in Austria è stata interessata da un grosso tornado.
Il tornado è un vortice di vento che ruota attorno a sé stesso dal suolo sino alla nube. Ha la classica figura che avrete di certo visto in qualche foto, video, o film di Hollywood. Questi fenomeni, frequenti nelle grandi pianure americane dove causano disastri, possono succedere anche in Italia.
Un tornado nella zona di Vienna è un fenomeno eccezionale, in specie per l’intensità e dimensioni che ha avuto.

CAUSE DEL CALDO ATTUALE
A generare tutto questo caldo è l’anticiclone nord africano, o sub-tropicale, che spinge verso il nostro Paese aria calda dal Sahara. Attualmente l’intensità di tale massa d’aria rovente è marginale, stavolta dovrebbe raggiungere il suo massimo in Spagna.

STOP D’ESTATE, POTREBBE NON SUCCEDERE
Gli aggiornamenti dei CENTRI METEO dell’11 Luglio che diffondono per tutto il Mondo le proiezioni da cui vengono elaborate le previsioni meteo, annientano l’efficacia la Burrasca di metà Luglio, con un blando arretramento del caldo africano seguito da un vigoroso suo ritorno.
Per intenderci, la tanto attesa Burrasca potrebbe non esserci, il refrigerio sarebbe effimero.

SONO NECESSARIE CONFERME
Alla luce delle novità odierne, sono necessarie conferme sull’evoluzione meteo da oggi ad appena pochi giorni. Il meteo estremo è la conseguenza della temporanea perdita di affidabilità delle previsioni meteo.

PREVISIONI METEO NON SONO CERTEZZE, E POI…
Mai le previsioni meteo non sono certezze, si chiamano previsioni. Come detto, un ruolo nell’affidabilità della previsione ce l’ha senz’altro la situazione generale.

LA GRANDE CALURA
Le previsioni meteo emesse in anteprima in questo articolo, confermano che avremo caldo ad oltranza. E più avanti c’è anche la possibilità che il caldo possa divenire ancor peggiore.

TEMPORALI SIMIL TROPICALE
Per giorni e giorni proseguiranno i temporali a carattere sparso, quelli che abbiamo visto nel Centro e Nord Europa, e a tratti anche nell’Italia del Nord. Essi dispongono di un ingente potenziale determinato dal caldo sopra la media, ed elevati tassi di umidità.
La temperatura in Italia e vari Paesi d’Europa è simile a località dal clima tropicale.

Per chi volesse consultare il meteo della sua località, aggiornate varie volte al giorno, qui nel seguito abbiamo inserito i link dei capoluoghi di regione, oppure potrete CERCARE*la vostra località nel campo *form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fara-meno-caldo,-ma-da-quando?-prime,-importanti-flessioni

Farà MENO CALDO, ma da quando? Prime, importanti flessioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-torna-l’estate.-weekend-caldo

Meteo FIRENZE: torna l’ESTATE. Weekend CALDO

11 Settembre 2019
maxi-esplosione-in-cina-contro-alluvioni:-effetto-clamoroso.-video-pazzesco

Maxi esplosione in Cina contro alluvioni: effetto clamoroso. Video pazzesco

17 Luglio 2016
ultime-meteo:-ciclone-mediterraneo-simil-tropicale-impatta-sulla-grecia

Ultime meteo: ciclone mediterraneo simil tropicale impatta sulla Grecia

29 Settembre 2018
meteo-oggi-18-settembre:-rischio-“violenti-temporali”-in-italia.-mappe

Meteo OGGI 18 settembre: rischio “violenti temporali” in Italia. Mappe

18 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.