• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che estate sarà? Secca, rovente, oppure umida e fresca? Le prime ipotesi

di Ivan Gaddari
15 Mag 2017 - 07:39
in Senza categoria
A A
che-estate-sara?-secca,-rovente,-oppure-umida-e-fresca?-le-prime-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

Si parte subito in quinta marcia: ondate di caldo prolungate, alcune imponenti e pericolose potrebbero colpire a più riprese l’Europa meridionale e orientale. Nell’arco di tutta la stagione. Al contrario, l’estate potrebbe risultare decisamente fresca nelle Isole Britanniche mentre dalla Francia alla Polonia alla Repubblica Ceca i temporali la farebbero da padrone.

Ovviamente a noi interessa sapere quel che ne sarà della nostra amata Italia e le notizie – visto anche quanto scritto pocanzi – sono poco edificanti. Gli esperti americani prevedono una lunga calda estate con periodi prolungati di temperature ben superiori alle medie di riferimenti. Ondate di calore estremo potrebbero abbattersi proprio tra il nostro Paese e i Balcani. I mesi più a rischio sarebbero quelli di luglio e agosto.

I meteorologi USA si spingono oltre ipotizzando temperature superiori a 32°C per gran parte dell’estate, ma le super ondate di caldo potrebbero durare oltre 1 settimana per diverse volte. “Il caldo record sarà possibile durante le ondate di calore più intense”, dice il senior meteorologo Alan Reppert del servizio Accuweather.com.

Questo tipo di tempo limiterà le precipitazioni e in tal modo il rischio di condizioni di siccità. Crescerà esponenzialmente anche il rischio incendi. Insomma, a detta degli esperti americani ci attende un’estate “rovente”.

estate 2017 secca rovente umida fresca prime ipotesi 47197 1 1 - Che estate sarà? Secca, rovente, oppure umida e fresca? Le prime ipotesi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
norvegia,-incredibili-nevicate:-sino-a-mezzo-metro.-non-accadeva-da-50-anni

Norvegia, incredibili nevicate: sino a mezzo metro. Non accadeva da 50 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-emilia-romagna-a-confronto-con-quello-dell’aquila

TERREMOTO Emilia Romagna a confronto con quello dell’Aquila

20 Maggio 2012
meteo-estremo:-europa-nel-forno.-i-40-gradi-forse-anche-al-nord-italia

Meteo estremo: Europa nel forno. I 40 gradi forse anche al Nord Italia

21 Giugno 2019
meteo-e-clima:-il-nino-si-indebolisce,-possibile-nina-in-arrivo

Meteo e clima: il Niño si indebolisce, possibile Niña in arrivo

20 Maggio 2019
meteo-polonia:-nuovo-record-di-caldo-nazionale

Meteo Polonia: nuovo record di caldo nazionale

29 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.