• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, nasce il maxi iceberg: è rottura definitiva! E ora che accadrà?

di Mauro Meloni
13 Lug 2017 - 08:31
in Senza categoria
A A
antartide,-nasce-il-maxi-iceberg:-e-rottura-definitiva!-e-ora-che-accadra?
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento era atteso, alla fine il gigantesco iceberg si è staccato dalla piattaforma “Larsen C” sulla penisola antartica. A dare la notizia sono stati i ricercatori dell’università inglese di Swansea, che monitoravano il fenomeno dal 2014. E’ uno dei più grandi ammassi di ghiaccio che si siano mai osservati a memoria d’uomo, con i suoi 5800 chilometri quadrati è più grande della Liguria. L’iceberg verrà probabilmente chiamato A68, pesa più di mille miliardi di tonnellate. Il suo volume è due volte quello del Lago Erie, uno dei Grandi Laghi, equivalente all’acqua consumata in media nel mondo in cinque anni.

Mappa di Larsen C, sovrapposta all'immagine termica di NASA MODIS dal 12 luglio 2017, che mostra l'entità dell'iceberg distaccatosi dalla piattaforma.

Il suo progredire era tenuto d’occhio da diverso tempo, soprattutto dai primi mesi del 2017, quando si era notata una notevole accelerazione, sebbene ci sia voluto parecchio tempo per la rottura definitiva degli ultimi chilometri. Ora verrà monitorato attentamente, in quanto si tema che possa andare alla deriva tanto da giungere fino al Canale di Drake, vicino a Capo Horn. Questo distacco rappresenta un segnale sempre più allarmante riguardo il sempre più rapido disfacimento delle piattaforme glaciali del Polo Sud, nonostante l’Antartide soffra meno del riscaldamento globale rispetto all’Artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo?-negli-usa-inondazioni-e-temporali

Meteo estremo? Negli USA inondazioni e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
artico-russo-in-forte-riscaldamento

Artico russo in forte riscaldamento

24 Ottobre 2008
super-gelo-dal-canada-alle-“rockies”.-freddo-e-gelo-fino-in-california

Super gelo dal Canada alle “Rockies”. Freddo e gelo fino in California

8 Dicembre 2013
aria-fredda-irrompe-da-domenica-sera:-neve-a-quote-basse-sulle-adriatiche

Aria fredda irrompe da domenica sera: neve a quote basse sulle Adriatiche

1 Dicembre 2012
maltempo,-forti-piogge-in-propagazione-su-nordest-e-centro-sud

Maltempo, forti piogge in propagazione su Nordest e Centro Sud

5 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.