• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Emissioni gas serra ai peggiori livelli da 2000 anni, colpa di El Niño

di Mauro Meloni
15 Ott 2017 - 00:17
in Senza categoria
A A
emissioni-gas-serra-ai-peggiori-livelli-da-2000-anni,-colpa-di-el-nino
Share on FacebookShare on Twitter

Il picco record di emissioni di CO2, che ha raggiunto lo scorso maggio quasi le 410 ppm in atmosfera, si deve anche all’ultimo intenso episodio di El Niño avvenuto tra il 2015 ed il 2016. Il fenomeno ciclico di riscaldamento delle acque del Pacifico ha un impatto evidente sul clima di buona parte della Terra. Si sospettava che El Nino potesse avere un ruolo sull’aumento delle emissioni di anidride carbonica atmosferica, ma non si sapeva l’esatto impatto. Ora questo dilemma è stato risolto grazie ai rilevamenti del satellite della Nasa Oco-2.

Le zone risultate più soggette a caldo e siccità, dove si è registrato l'incremento maggiore di emissioni di anidride carbonica durante l'ultimo ciclo di El Niño. Fonte NASA

Ebbene, durante il periodo dell’ultimo El Niño si è avuta la più grande singola impennata di emissioni di CO2 negli ultimi duemila anni: le aree equatoriali di Sud America, Africa e Asia sud-orientale hanno insieme emesso 2,5 miliardi di tonnellate in più di anidride carbonica rispetto al 2011. In pratica tra il 2015 e il 2016 c’è stato un picco del 50% in più delle emissioni rispetto alla media di 3 ppm (parti per milione) di CO2/anno. Le condizioni provocate da El Niño nelle tre regioni a maggiore emissione sono state diverse ma complessivamente tutte e tre sono state interessate da caldo estremo e siccità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-rossa-in-irlanda-per-arrivo-uragano-ophelia

Allerta meteo ROSSA in Irlanda per arrivo Uragano Ophelia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-meta-della-prossima-settimana-il-gran-caldo-sara-alle-spalle

A metà della prossima settimana il gran caldo sarà alle spalle

16 Luglio 2005
focus-sul-maltempo-del-pomeriggio

Focus sul maltempo del pomeriggio

17 Giugno 2015
stati-uniti-e-russia-regine-del-gelo,-europa-della-pioggia.-il-sudan-scala-le-classifiche-del-caldo

Stati Uniti e Russia regine del gelo, Europa della pioggia. Il Sudan scala le classifiche del caldo

3 Marzo 2014
meteo-24-30-novembre,-verso-il-maltempo-e-freddo-dal-fine-settimana.-neve

METEO 24-30 Novembre, verso il MALTEMPO e FREDDO dal fine settimana. NEVE

24 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.