• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo situazione critica tra Marche e Abruzzo, attese altre forti piogge

di Mauro Meloni
15 Nov 2017 - 18:17
in Senza categoria
A A
maltempo-situazione-critica-tra-marche-e-abruzzo,-attese-altre-forti-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni centrali adriatiche sono battute dal maltempo, con allagamenti e frane per le intense piogge incessanti che vanno avanti da oltre 24 ore. Nelle Marche, la parte più colpita è quella meridionale, dove le precipitazioni hanno causato estesi allagamenti lungo la A14 Adriatica, specie nei pressi di San Benedetto del Tronto.

Allagamenti a Pescara, zona Porta Nuova

E’ però l’Abruzzo a fare i conti con le situazioni più difficili, per gli accumuli pluviometrici addirittura fino a 200 millimetri nell’arco di 24 ore sul teramano. Tanta pioggia che era comunque nelle attese, in virtù dell’allerta meteo rossa che aveva portato a provvedimenti di chiusure di scuole ed uffici in molti centri.

Nel pescarese si è registrata l’esondazione parziale del fiume Pescara, che poi è rientrato negli argini. Molti gli allagamenti nei comuni costieri, dove la pioggia ha allagato tratti stradali, sottopassi e locali seminterrati. A Pescara le golene a nord e sud lungo il fiume sono chiuse, con transito interdetto agli autoveicoli.

 Le precipitazioni in 24 ore attese fino alle ore 19 del 16 novembre.

La situazione meteo non è peraltro destinata a migliorare in tempi rapidi. La cartina mostra la previsione delle precipitazioni per le prossime 24 ore. Solo sulle Marche il maltempo dovrebbe iniziare ad allentare la morsa, mentre in Abruzzo sono attese nuove abbondanti piogge con punte di cumulato oltre i 50 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-in-grecia,-disastro-impressionante.-bilancio-si-aggrava,-13-morti

Alluvione in Grecia, disastro impressionante. Bilancio si aggrava, 13 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-resistenza-anticiclonica-sara-vinta-da-una-sferzata-d’autunno-durante-il-weekend

La resistenza anticiclonica sarà vinta da una sferzata d’Autunno durante il weekend

14 Settembre 2011
si-volta-pagina-verso-il-week-end:-dal-maltempo-al-cospicuo-calo-termico

Si volta pagina verso il week-end: dal maltempo al cospicuo CALO TERMICO

22 Ottobre 2012
gelo-estremo-in-russia,-asia-centrale-e-alaska.-record-di-caldo-a-windhoek

Gelo estremo in Russia, Asia centrale e Alaska. Record di caldo a Windhoek

18 Dicembre 2012
si-profila-un’altra-giornata-di-caldo-mostruoso,-ora-anche-al-sud

Si profila un’altra giornata di caldo mostruoso, ora anche al Sud

7 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.