• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lazio, pesantissime piogge su tutto il centro sud della regione

di Andrea Meloni
26 Set 2006 - 13:56
in Senza categoria
A A
lazio,-pesantissime-piogge-su-tutto-il-centro-sud-della-regione
Share on FacebookShare on Twitter

Pioggia autunnale su Roma. Foto a cura di Andrea Meloni
E’ stato un evento eccezionale quello che ieri pomeriggio ha interessato il medio e basso Lazio, dove un’area temporalesca ha dato origine a piogge molto abbondanti.

Nell’area urbana di Roma gli accumuli variano dai circa 50 millimetri ai 70. Nella provincia si tocca quota di circa 100 millimetri a Mentana.

Picchi di pioggia stratosferici sono stati misurati anche nella costa: ad Ostia con 126 millimetri.

Ma come mai un fenomeno così marcato? Le cause sarebbero da attribuire al formarsi di un’area nuvolosa particolarmente spessa, generata dalla stessa massa d’aria che nella notte aveva causato i violenti nubifragi in Sardegna.

Il sistema nuvoloso, quasi stazionario, ha dato vita ad un minimo di Bassa Pressione al suolo che se sulla zona di Roma faceva soffiare venti orientali, nel sud della regione si alimentava di aria umidissima dal mare.

L’area perturbata è stata molto meno attiva nel viterbese, dove la pioggia è caduta fitta, ma mai sotto forma di potente nubifragio.

In questi ultimi anni, il Lazio ha veduto diverse marcate ondate di maltempo, con fenomeni anche di eccezionale intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-torrenziali-su-puglia.-forte-maltempo-in-rotta-su-gargano,-molise-e-abruzzo

Piogge torrenziali su Puglia. Forte maltempo in rotta su Gargano, Molise e Abruzzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
famiglia-di-trombe-marine-in-adriatico:-foto-spettacolo

FAMIGLIA DI TROMBE MARINE in Adriatico: foto spettacolo

24 Giugno 2013
nel-segno-del-maestrale

Nel segno del Maestrale

4 Luglio 2007
le-nubi:-classificazione-delle-nuvole-secondo-l’altezza-dal-suolo-–-le-nubi-alte

Le Nubi: Classificazione delle nuvole secondo l’altezza dal suolo – le Nubi Alte

28 Ottobre 2007
terremoto-cile,-popolazione-esposta-al-sisma-m-8.3

Terremoto Cile, popolazione esposta al sisma M 8.3

17 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.