• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno, in Antartide è freddo record

di Stefano Di Battista
20 Giu 2017 - 11:24
in Senza categoria
A A
giugno,-in-antartide-e-freddo-record
Share on FacebookShare on Twitter

A un passo dal record assoluto di giugno. Alla base italo francese Concordia (3.233 m) i sensori hanno misurato una minima che, per il terzo anno consecutivo, ha aggiornato il limite mensile della stazione, come dimostra la cronologia dei record inferiori ai -80 °C:
15 giugno 2011 = -80,1 °C
21 giugno 2015 = -81,3 °C
12 giugno 2016 = -81,5 °C
19 giugno 2017 = -83,0 °C
20 giugno 2017 = -83,7 °C (provvisorio)

Alba alla base Concordia. Credits: ESA/IPEV/PNRA-B. Healey

Si tratta del primo dato stagionale di tale livello rilevato sul Plateau Antartico da una base permanente, in un anno che finora non aveva mandato in archivio punte degne di nota. Basti pensare che solo il 18 giugno ad Amundsen Scott (2.836 m), la base statunitense che sorge al Polo Sud geografico, è stata infranta la soglia dei -100 °F (-73,3 °C) con una temperatura scesa a -73,8 °C. Sul tavolato di Dome C, quello dov’è ubicata Concordia, anche la stazione automatica denominata Dome C II e gestita dall’Antarctic Meteorological Research Center (Wisconsin University) ha superato la soglia (alle 1230 UTC del 19 giugno per l’esattezza), toccando poi un valore (ufficioso) di -82,1 °C (alle 0340 UTC del 20 giugno). Alla base russa Vostok (3.488 m) invece la minima stagionale è per ora ferma a -77,2 °C (10 giugno).

Ma si diceva del record assoluto: il dato di Concordia è infatti vicinissimo al limite dell’Antartide (e mondiale di conseguenza) poiché proprio a Vostok il 27 giugno 1984 si scese a -84,0 °C. Il dato si pone inoltre al terzo posto nel ranking delle minime registrate dalla base italo francese nei suoi 13 anni di attività.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pomeriggio-di-temporali-sull’arco-alpino

Pomeriggio di temporali sull'arco alpino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-piuttosto-fresca,-ancora-instabile-su-medio-adriatico-ed-al-sud.-da-domenica-saliranno-le-temperature

Settimana piuttosto fresca, ancora instabile su medio Adriatico ed al Sud. Da domenica saliranno le temperature

12 Marzo 2006
meteo-torino:-maltempo-e-poi-gelo-intenso,-nevicate

Meteo TORINO: maltempo e poi gelo intenso, nevicate

20 Febbraio 2018
la-goccia-fredda-e-le-sue-piogge-ormai-sui-balcani

La goccia fredda e le sue piogge ormai sui Balcani

14 Aprile 2004
venti-impetuosi-e-mari-in-burrasca:-venerdi-“agitato”-su-quasi-tutta-italia

VENTI IMPETUOSI e mari in burrasca: venerdì “agitato” su quasi tutta Italia

13 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.