• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio estate rovente, siccità allarmante: chiesto stato emergenza nazionale

di Mauro Meloni
20 Giu 2017 - 18:28
in Senza categoria
A A
avvio-estate-rovente,-siccita-allarmante:-chiesto-stato-emergenza-nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

estate rovente siccita allarmante chiesto stato emergenza 47527 1 1 - Avvio estate rovente, siccità allarmante: chiesto stato emergenza nazionale
Si mobilitano le regioni per affrontare il problema della penuria d’acqua, che rischia di aggravarsi nelle prossime settimane, anche alla luce di un estate solo agli inizi e finora estremamenta secca e molto calda. Secondo la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome “la situazione della siccità continua ad essere critica ed in molti territori è già così grave che manca l’acqua sia potabile che per le coltivazioni e l’allevamento. Viene quindi chiesta la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale”.

estate rovente siccita allarmante chiesto stato emergenza 47527 1 1 - Avvio estate rovente, siccità allarmante: chiesto stato emergenza nazionale

La situazione più grave sul fronte siccità si sta finora registrando in Toscana ed Emilia Romagna, dove le autorità politiche regionali hanno dichiarato lo stato di crisi idrica per i loro rispetti territori regionali con decreto, per avere la possibilità di derogare agli attuali limiti di prelievo dell’acqua. Grossi problemi anche in Sardegna, con la Regione che ha appena chiesto al Governo lo stato di calamità naturale, per la grave siccità che sta mettendo in ginocchio le campagne e le colture dal nord al sud dell’Isola.

Sale la preoccupazione per gli incendi, dato il caldo intenso e precoce di quest’estate. Alla luce di quanto successo in Portogallo, il rischio incendi sull’Italia non può essere sottovalutato. Per questo Curcio, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, ha invitato «tutte le Regioni che ancora non lo hanno fatto a dotarsi di una propria flotta». Si tratta di Sicilia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche e Umbria che non hanno disponibile alcun mezzo aereo per intervenire sugli incendi boschivi più impegnativi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-africano-imminente.-fino-a-quando-durera?-ultimissime-meteo

Ondata di caldo africano imminente. Fino a quando durerà? Ultimissime meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-estivo-gradevole-da-luglio,-con-disturbi-instabili

Clima estivo gradevole da luglio, con disturbi instabili

26 Giugno 2008
l’ondata-di-gelo-si-intensifica:-neve-su-adriatiche,-sud-e-isole.-venerdi-irruzione-artica-e-nevicate-al-centro-nord

L’ondata di gelo si intensifica: neve su Adriatiche, Sud e Isole. Venerdì irruzione Artica e nevicate al Centro Nord

14 Dicembre 2010
neve-in-spagna-e-nel-canton-ticino

Neve in Spagna e nel Canton Ticino

2 Dicembre 2008
primo-weekend-di-giugno,-tra-meteo-d’estate-e-altre-insidie

Primo weekend di giugno, tra meteo d’Estate e altre insidie

30 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.