• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 30 Dicembre – 5 Gennaio: attenzione alle possibili SORPRESE d’inizio anno

di Ivan Gaddari
22 Dic 2017 - 15:51
in Senza categoria
A A
meteo-30-dicembre-–-5-gennaio:-attenzione-alle-possibili-sorprese-d’inizio-anno
Share on FacebookShare on Twitter

Scenari che potrebbero realizzarsi nel periodo di previsione meteo climatica.

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 30 DICEMBRE – 5 GENNAIO
Si procede spediti verso fine anno e gli scenari meteo climatici stanno per subire importanti cambiamenti. Anzitutto assisteremo a un risveglio dell’Atlantico, che dovrebbe causare della marcata variabilità atmosferica negli ultimi giorni del 2017. Ma poi, con l’arrivo del nuovo anno, potrebbero instaurarsi nuove dinamiche atmosferiche in grado di portare del freddo sulle nostre regioni. Con buona probabilità si assisterà a una forte irruzione fredda sull’Europa orientale, probabilmente sospinta verso ovest dall’Anticiclone russo-siberiano. Una volta che tali movimenti dovessero realizzarsi andremo a valutare l’eventuale coinvolgimento dell’Italia.

LE CAUSE
Difficile da spiegarlo semplicemente, diciamo che le complesse dinamiche atmosferiche si stanno realizzando e il bivio stagionale è ormai prossimo. Possiamo aggiungere un elemento, ovvero che la grande ruota ciclonica del Polo Nord tornerà in sede – ultimamente risultava sbilanciato verso i settori asiatici settentrionali – lasciando che il gelo si stratifichi al suolo dalle parti della Siberia. Ed è da qui che potrebbe partire l’irruzione fredda descritta pocanzi ma lo ripetiamo, per valutare l’eventuale realizzazione di questa dinamica occorrerà attendere ancora un po’.

DINAMICITA’
A prescindere dagli accadimenti meteo climatici, più o meno freddi o più o meno miti, possiamo affermare con discreta convinzione che stiamo affrontando un periodo estremamente dinamico. Al momento ha prevalso il freddo, a breve potrebbero subentrare le correnti più miti atlantiche per poi lasciar strada nuovamente all’aria fredda orientale. E l’Alta Pressione? Beh, ci sarà anche quella e come consuetudine potrebbe condizionare una parte del mese di gennaio.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Approfondendo l’aspetto meramente previsionale diciamo che gli ultimi giorni dell’anno risentiranno della circolazione umida atlantica, che potrebbe portarci qualche perturbazione con conseguenti peggioramento delle condizioni meteo. Chiaro che con venti occidentali le regioni che maggiormente risentiranno di eventuali precipitazioni saranno quelle di ponente, dal Nord verso tirreniche e due Isole Maggiori. La neve cadrà sui rilievi, non più alle basse quote come accaduto ultimamente. Tutto ciò dovrebbe traghettarci ai primi del nuovo anno, allorquando potremmo iniziare ad osservare altre manovre invernali che andrebbero a sancire l’arrivo del freddo russo sull’Europa orientale. Staremo a vedere.

IN CONCLUSIONE
Insomma, l’inverno è a un bivio ed è vero. Ma è altrettanto vero che anche a fronte di dinamiche atmosferiche apparentemente penalizzanti si potrebbero esplicare condizioni di dinamicità veramente interessanti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-rende-le-persone-felici:-scopriamo-i-principali-motivi

La neve rende le persone felici: scopriamo i principali motivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-oggi-13-settembre.-temporali-e-rischio-grandine,-le-zone-colpite

METEO per oggi 13 settembre. Temporali e rischio grandine, le zone colpite

13 Settembre 2018
tutti-i-nuovi-record-di-freddo-battuti-negli-usa

Tutti i nuovi record di freddo battuti negli USA

21 Febbraio 2015
ultime-notizie-meteo:-forte-maltempo,-domenica-compromessa-in-alcune-regioni
News Meteo

Ultime Notizie Meteo: FORTE MALTEMPO, Domenica compromessa in alcune regioni

3 Ottobre 2024
pioggia,-neve-e-gelo-in-cile-e-argentina

Pioggia, neve e gelo in Cile e Argentina

22 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.