• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cresce il caldo sulla Penisola Indiana

di Marco Rossi
24 Mar 2004 - 09:29
in Senza categoria
A A
cresce-il-caldo-sulla-penisola-indiana
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de il caldo ad 850 hPa che sta investendo il Continente Indiano.
Ci occupiamo, adesso, delle condizioni di caldo estremo che si stanno verificando sul Continente Indiano, a causa dell’aumento dell’insolazione, ed anche della permanenza delle condizioni di gelo sul Continente Asiatico.

Anzi, le anomalie negative della temperatura sulla zona Siberiana, e sulla Russia Settentrionale (ove si raggiungono i 15°C in meno del normale), impediscono certamente la formazione di quella depressione termica che è in grado di innescare il fenomeno dei Monsoni sull’India.

Del resto, è ancora troppo presto: la stagione dei Monsoni comincia solamente a Maggio inoltrato.

Il fatto che le temperature raggiungano così presto degli elevati valori, mette a rischio i raccolti ed allevamenti per quella che potrebbe essere una siccità maggiore del solito.

Nella zona del Tibet, le isoterme ad 850 hPa raggiungono i +25-30°C.

A Bombay le temperature massime continuano a sfiorare i 40°C da diverse settimane, tanto che le anomalie termiche dell’ultimo mese sfiorano i +1,6°C rispetto alla norma.

A Nagpur la temperatura è stabile a +42°C da oramai 7 giorni consecutivi; qui siamo su valori superiori alla media di 7-8°C , ed il record storico di caldo precedente (+31°C), è stato superato per una settimana di fila.

A Calcutta la temperatura ha raggiunto i +40°C, otto in più della norma, e siamo vicini al record storico di +42°C.

Come detto, se il caldo dovesse proseguire senza interruzioni fino all’inizio del Monsone, la siccità con i suoi disagi e danni potrebbe dilagare in modo drammatico su tutta la Nazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scendono-sensibilmente-le-temperature.-la-neve-imbianca-i-rilievi-di-bassa-montagna

Scendono sensibilmente le temperature. La neve imbianca i rilievi di bassa montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nowcasting-–-fase-di-maltempo-che-dalla-spagna-si-portera-poi-verso-l’italia

Nowcasting – Fase di maltempo che dalla Spagna si porterà poi verso l’Italia

3 Ottobre 2007
sud-america:-dal-gelo-della-patagonia-ai-40-gradi-delle-pampas-del-nord

Sud America: dal gelo della Patagonia ai 40 gradi delle Pampas del nord

29 Ottobre 2007
oggi-allerta-meteo-protezione-civile-varie-regioni

OGGI allerta meteo Protezione Civile varie regioni

26 Maggio 2019
ritorno-di-gelo-e-neve-in-kazakistan,-uzbekistan-e-kirghizistan

Ritorno di gelo e neve in Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan

2 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.