• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Modello matematico meteo europeo in crisi previsionale? Gelo in Italia. L’inchiesta

di Redazione Mtg
17 Feb 2017 - 19:52
in Senza categoria
A A
modello-matematico-meteo-europeo-in-crisi-previsionale?-gelo-in-italia.-l’inchiesta
Share on FacebookShare on Twitter

Per la seconda volta in due settimane appare un run, ovvero una proiezione, ufficiale del modello matematico europeo (ECMWF) con un impianto previsionale che ha del singolare:

Tra appena una settimana, venerdì 24, sempre stando alla previsione, piomberebbe in poche ore sull’Italia una depressione dal Mare del Nord, dove scanalerà nel Golfo Ligure un minimo depressionario al suolo (orografico) inferiore ai 990 hPa.
Seguirebbe una rapida evoluzione, con la traslazione verso sud est della Bassa Pressione a cui farebbe seguito una forte irruzione di aria fredda, la quale potrebbe avere persino connotati di gelo, viste le isoterme previste.

Premettiamo che il prossimo run, ovvero corsa, potrebbe modificare parecchio la previsione. La nostra inchiesta è indirizzata alla pubblicazione di run estremi come quello che vi stiamo illustrando, e lo sottolineiamo, questa non è una previsione meteo di gelo e maltempo.

Il video mostra il transito di una forte perturbazione estiva su New York. Il meteo estremo appare più frequente rispetto al passato, oppure è solo più documentato? La scienza sostiene la prima tesi, molti altri, compresi alcuni scienziati, optano per la seconda ipotesi.

Sarebbe una situazione da considerare probabile in un Febbraio normale, ovvero in un periodo climatico soggetto a marcata variabilità, ovvero non nel nostro caso.

Va anche detto che la suddetta previsione non è supportata dal modello matematico americano (GFS).

Circa due settimane fa, sempre il modello matematico europeo aveva diffuso una previsione che poi fu oggetto di discussione per vari giorni, dove prevedeva l’avvento di un’ondata di gelo in Italia.

Ne parlammo qui:
Cosa sappiamo stamattina: modello Matematico Europeo prospetta meteo da gelo storico in Europa. Indice affidabilità

Vari lettori dei social attribuirono a noi la previsione, ma noi ci limitiamo a commentare un elemento previsionale e costruire la notizia, mentre questa è una breve inchiesta, non è una previsione.

Ma vediamo il dietro le quinte.
I modelli matematici pubblicano quelli che sono detti membri, ovvero proiezioni parallele. Queste hanno lo scopo di individuare le linee di tendenza introducendo nella proiezione delle variabili dette perturbazioni (una sorta di disturbi).

Rammentiamo che prevedere il tempo non è affatto semplice, e ciò che oggi i modelli matematici riescono a produrre è il frutto di decenni di studi e ingenti finanziamenti.

Il risultato ottenuto può essere criticabile, ma è comunque di alto livello scientifico. O forse è meglio fare le previsioni meteo guardando alla finestra? Beh, liberi di farlo, ma allora cancellate anche tutte le APP che avete nel telefono e tagliate i ponti con ogni informazione meteo.

Il punto odierno e la proiezione che ci appare sospetta è quella del run odierno, ovvero quello delle ore 00Z (17/02/2017).
Osservando gli spaghi, ovvero le proiezioni parallele, si vede da subito un’eccessiva dispersione che viene solitamente interpretata come previsione poco affidabile, e nell’insieme degli spaghi, il run ufficiale è posto in una posizione estrema, quindi in teoria la previsione potrebbe essere poco affidabile.

Ma la previsione potrebbe anche celare una novità imponente attorno al 24/25 Febbraio.

modello matematico meteo europeo in crisi previsionale gelo in italia inchiesta 46386 1 1 - Modello matematico meteo europeo in crisi previsionale? Gelo in Italia. L'inchiesta

modello matematico meteo europeo in crisi previsionale gelo in italia inchiesta 46386 1 2 - Modello matematico meteo europeo in crisi previsionale? Gelo in Italia. L'inchiesta

modello matematico meteo europeo in crisi previsionale gelo in italia inchiesta 46386 1 3 - Modello matematico meteo europeo in crisi previsionale? Gelo in Italia. L'inchiesta

modello matematico meteo europeo in crisi previsionale gelo in italia inchiesta 46386 1 4 - Modello matematico meteo europeo in crisi previsionale? Gelo in Italia. L'inchiesta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-rovesci,-meteo-migliora-domenica.-poi-anticiclone,-ma-non-durera

Piogge e rovesci, meteo migliora domenica. Poi anticiclone, ma non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-prevalente-e-temperature-in-salita:-caldo-quasi-estivo-al-nord

Sole prevalente e temperature in salita: caldo quasi estivo al Nord

9 Maggio 2014
meteo-estremo:-tromba-marina-irrompe-su-spiaggia-affollata.-impressionante

Meteo estremo: tromba marina irrompe su spiaggia affollata. Impressionante

23 Agosto 2016
caldo-atteso-prossima-settimana:-ecco-quanto-s’impenneranno-le-temperature

Caldo atteso prossima settimana: ecco quanto s’impenneranno le temperature

20 Ottobre 2016
anche-in-sardegna-nevica-e-non-poco!-salita-sui-monti-attorno-ad-ozieri.-arriva-il-caccianeve

Anche in Sardegna nevica e non poco! Salita sui monti attorno ad Ozieri. Arriva il caccianeve

29 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.