• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Messico, terremoto catastrofico. E se fosse avvenuto in Italia?

di Redazione Mtg
20 Set 2017 - 16:56
in Senza categoria
A A
messico,-terremoto-catastrofico.-e-se-fosse-avvenuto-in-italia?
Share on FacebookShare on Twitter

Crolli di edifici a Città del Messico.

Il terremoto avvenuto in Messico stavolta ha interessato aree densamente abitate, tra cui anche la Capitale. La magnitudo del sisma è stata di 7.1, e ha avuto l’epicentro nella regione centrale di Puebla, a 50 km di profondità.
L’epicentro del sisma è avvenuto a un centinaio di chilometri da una delle maggiori metropoli del Mondo, Città del Messico che conta circa 20milioni di abitanti.

Città del Messico è ubicata, come varie altre capitali dell’America Latina, in un’area altamente sismica.

Il devastante terremoto storico del Messico del 19 settembre 1985 ebbe una scossa analoga a quella avvenuta in mare qualche giorno fa sempre in Messico, ma all’epoca il sisma ebbe il suo epicentro sulla costa messicana dell’Oceano Pacifico, a circa 350 km da Città del Messico, che fu gravemente colpita con molte vittime e crolli molto più diffusi di quelli avvenuti nella scossa dell’ultimo terremoto.

Il sisma del 1985 causò la morte di 10mila persone.

Il nuovo sisma ha colpito duramente la capitale, la scossa è stata avvertita con una forza di magnitudo probabilmente similare ai devastanti sismi accaduti in Italia, anche se i paragoni è quasi impossibile farli.

Ad ANSA, il presidente INGV, Carlo Doglioni dice che il sisma del 19 Settembre è stato 30 volte meno energetico del precedente che rammentiamo era accaduto l’8 Settembre con una Magnitudo di ben 8.1. Valori così potenti in Italia pare non siano mai avvenute da oltre 1000 anni.

Il maggior terremoto italiano è avvenuto in Sicilia, nella faglia Ibleo-Maltese e ha avuto intensità che è una potenziale via di mezzo tra le due scosse citate, si parla di un 7.4-7.6.

Il terremoto del Messico stavolta è avvenuto con estrema vicinanza alla Capitale, e nonostante i rigorosi lavori antisismici che sono stati diffusamente adottati dopo il sisma del 1985, vari immobili sono crollati. Inoltre, anche altre città importanti del Messico sono state interessate, come Puebla, Chipalcingo, Oaxaca, Morelia, Colima e Guadalajara.

Il sisma ha causato, secondo le fonti ufficiali, circa 250 vittime, ma secondo le stime della statunitense United States Geological Survey (Usgs) il bilancio potrebbe arrivare a 1000 morti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-gia-vigoroso,-settembre-dal-meteo-ancora-piovoso

Autunno già vigoroso, settembre dal meteo ancora piovoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-venerdi-24-improvvisi-temporali-anche-forti.-ecco-dove

Meteo per domani, venerdì 24. Improvvisi TEMPORALI anche forti. Ecco dove

23 Maggio 2019
meteo-di-nuovo-da-piena-estate,-gran-caldo-in-vista-la-prossima-settimana

Meteo di nuovo da piena estate, gran caldo in vista la prossima settimana

10 Settembre 2015
pieno-di-neve-sulle-alpi-lombarde

Pieno di neve sulle Alpi Lombarde

15 Febbraio 2015
nubi-e-schiarite-accolgono-il-sabato,-occhio-ai-temporali-del-pomeriggio

Nubi e schiarite accolgono il sabato, occhio ai temporali del pomeriggio

17 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.