• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grotta di Naica: scoperta clamorosa nel luogo più infernale del mondo

di Mauro Meloni
18 Feb 2017 - 17:57
in Senza categoria
A A
grotta-di-naica:-scoperta-clamorosa-nel-luogo-piu-infernale-del-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

grotta naica scoperti batteri luogo piu invivibile mondo 46396 1 1 - Grotta di Naica: scoperta clamorosa nel luogo più infernale del mondo
E’ uno dei luoghi in assoluto più invivibili del Pianeta Terra e si trova in Messico: si tratta della grotta della miniera di Naica, nota anche come grotta dei cristalli di gesso, alcuni dei quali lunghi come colonne di quasi 15 metri. Si tratta di uno dei posti più infernali, non tanto perché la temperature raggiunge i 50 gradi, ma soprattutto perché l’umidità è al 100%. Una persona in perfetta salute non potrebbe sopravvivere oltre i 5 minuti, senza un collasso. Questa grotta venne scoperta nel 2002, quando a seguito del crollo di una parete i minatori poterono entrare, ma solo per pochi attimi dato il clima insopportabile.

grotta naica scoperti batteri luogo piu invivibile mondo 46396 1 1 - Grotta di Naica: scoperta clamorosa nel luogo più infernale del mondo

Si pensava che la vita fosse impossibile ed invece sono stati trovati batteri che potrebbero essere rimasti isolati dall’esterno da 50 mila anni, tanto da abituarsi a vivere in ambiente così estremo. Si tratterebbe di una quarantina di ceppi di batteri solforiduttori, che avrebbero avuto un ruolo determinante nella crescita dei cristalli di gesso. Tra l’altro è particolare il fatto che il DNA di questi batteri è profondamente diverso da quelli più simili a loro presenti in superficie. Lo studio di questi batteri interessa molto la Nasa perché potrebbero risultare simili a eventuali forme di vita presenti su alcuni satelliti di Giove e di Saturno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-in-italia:-gennaio-2017-molto-freddo-e-con-super-neve,-ma-non-ovunque

Clima in Italia: Gennaio 2017 molto freddo e con super neve, ma non ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-attende-il-ritorno-dell’anticiclone-oceanico

Si attende il ritorno dell’anticiclone oceanico

30 Gennaio 2006
meteo-al-28-maggio,-l’estate-dov’e?-ultimissime-novita

Meteo al 28 MAGGIO, l’ESTATE dov’è? Ultimissime novità

16 Maggio 2019
temporali-tra-valle-d’aosta-e-piemonte,-anche-con-grandine

Temporali tra Valle d’Aosta e Piemonte, anche con grandine

6 Agosto 2013
bel-fine-settimana,-clima-estivo-e-pochi-fenomeni-pomeridiani

Bel fine settimana, clima estivo e pochi fenomeni pomeridiani

1 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.