• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi estremi da record: giugno 2013 con la maxi alluvione a Rimini

di Mauro Meloni
23 Giu 2017 - 21:45
in Senza categoria
A A
nubifragi-estremi-da-record:-giugno-2013-con-la-maxi-alluvione-a-rimini
Share on FacebookShare on Twitter

Così apocalittico appariva il cielo verso Rimini il 23 giugno 2013
 Allagamenti e acqua alta.
Il periodo estivo può riservare talvolta temporali di portata davvero violentissima, così intensi da causare estesi allagamenti, per la pioggia violenta che cade in un breve lasso di tempo. Il nubifragio di Rimini del 23 giugno 2013 fu davvero apocalittico e sono i numeri a confermare quello che fu un evento disastroso, con gravi danni e persino due vittime. L’intensità della precipitazione risultò davvero impressionante, con punte di ben 4 mm in un minuto.

Così apocalittico appariva il cielo verso Rimini il 23 giugno 2013

 Allagamenti e acqua alta.

Nella località di Rimini Ausa (parte ovest di Rimini) si erano registrati ben 123 mm in un’ora (di cui 90 in mezz’ora), che rappresentano il record assoluto di precipitazione oraria mai registrata non solo in estate e non solo a Rimini, ma in tutta la regione. Chiaramente questi eventi temporaleschi così violenti possono risultare più probabili a seguito di forti ondate di caldo, ecco perché il repentino cambiamento meteo di fine mese assume contorni pericolosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-caldo!-dal-weekend-temporali-al-nord.-poi-repentine-novita-meteo

ONDATA CALDO! Dal weekend temporali al Nord. Poi repentine NOVITÀ METEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-profila-un-periodo-segnato-da-frequenti-correnti-settentrionali

Si profila un periodo segnato da frequenti correnti Settentrionali

3 Febbraio 2006
spagna,-portogallo,-turchia:-la-grande-estate-continua

Spagna, Portogallo, Turchia: la grande estate continua

14 Settembre 2010
si-rimargina-la-ferita,-comincia-una-breve-fase-anticiclonica-condita-da-fresche-correnti-balcaniche

Si rimargina la ferita, comincia una breve fase anticiclonica condita da fresche correnti balcaniche

7 Ottobre 2010
temporali-via-via-piu-intensi-minacciano-le-regioni-di-ponente.-fa-fresco

Temporali via via più intensi minacciano le regioni di ponente. Fa fresco

24 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.