• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 6 Ottobre, varie giornate con il sole tra alcune perturbazioni. Alta Pressione in Russia

di Ivan Gaddari
23 Set 2017 - 10:11
in Senza categoria
A A
meteo-sino-6-ottobre,-varie-giornate-con-il-sole-tra-alcune-perturbazioni.-alta-pressione-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo autunnale torna maltempo 48356 1 1 - METEO sino 6 Ottobre, varie giornate con il sole tra alcune perturbazioni. Alta Pressione in Russia

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 30 SETTEMBRE – 6 OTTOBRE
Durante il periodo di previsione, l’Italia continuerà ad essere interessata da un’ampia circolazione d’aria fresca, che darà luogo a un periodo di variabilità meteo climatica tipicamente autunnale.

Circolazione che insisterà sull’Europa orientale ma che come detto rientrerà parzialmente a ovest, ricevendo anche degli apporti di carburante di natura atlantica.
Nella prima settimana d’ottobre crescono le quotazioni inerenti un più severo peggioramento che potrebbe subentrare a seguito del ritorno delle grandi perturbazioni atlantiche sullo scacchiere europeo. In tal modo si aprirebbe una fase propizia a precipitazioni localmente abbondanti e persistenti.

IN SINTESI, IL METEO DEI PROSSIMI GIORNI
A partire dal weekend osserveremo crescenti annuvolamenti, che soprattutto nelle ore pomeridiane andranno a sostituire gli iniziali sprazzi di sole. Nubi consistenti, minacciose, difatti ci aspettiamo frequenti precipitazioni sovente a carattere temporalesco. E potrebbero risultare localmente intense, tant’è che non escludiamo dei nubifragi. Sul fronte temperature non prevediamo sostanziali cambiamenti, eccezion fatta per delle diminuzioni diurne laddove nubi e fenomeni insisteranno maggiormente.

LO SCENARIO METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Parliamo di trend, come consuetudine, non di previsione puntuale. I modelli matematici di previsione confermano, lo si è scritto in apertura, una fase di spiccata variabilità con possibilità di precipitazioni talvolta abbondanti. Sovente si tratterà di temporali, ma temporali abbastanza diffusi e localmente potrebbero evolvere in veri e propri nubifragi.

Questo primo step dovrebbe accompagnarci ai primi giorni d’ottobre, allorquando inizieremo a osservare nuovi significativi cambiamenti sulla scena europea. Si rivedranno le perturbazioni atlantiche, incisive, perturbazioni che potrebbero irrompere sul Mediterraneo occidentale e in seguito sui nostri mari. Per farla breve, prospettive di maltempo – anche severo – che per il momento trovano riscontri importanti.

IN CONCLUSIONE
Sta per terminare un mese di settembre dai connotati autunnali, c’è poco da dire. Abbiamo avuto varie perturbazioni e ora si manifesterà quella variabilità meteorologica tipica dei cambi di stagione. Una normalità sostanziale, fatta di sprazzi di sole e temporali. Una normalità che, è bene rammentarlo, non si vedeva da tempo. Che sia di buon auspicio per il prosieguo del semestre freddo? Vedremo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-6-ottobre,-altri-temporali-sparsi-anche-forti,-ma-con-novita

METEO sino al 6 Ottobre, altri TEMPORALI sparsi anche forti, ma con novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-primi-di-settembre:-torna-la-neve-sulle-alpi

Meteo primi di settembre: torna la neve sulle Alpi

29 Agosto 2019
camping-sommersi-e-cancellati-dal-fango:-scenari-apocalittici-da-peschici

Camping sommersi e cancellati dal fango: scenari apocalittici da Peschici

7 Settembre 2014
meteo-invernale-gelido,-cina-del-nord-43,5°c

Meteo invernale gelido, Cina del nord -43,5°C

13 Dicembre 2018
tromba-d’aria-in-adriatico-a-termoli,-video-meteo

Tromba d’aria in Adriatico a Termoli, video meteo

13 Febbraio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.